Branzino al Forno – Ricetta Classica e Gustosa

Il branzino al forno è un secondo piatto leggero, profumato e saporito, perfetto per gustare tutto il sapore del mare con pochi ingredienti semplici.
Ottimo per un pranzo raffinato o una cena leggera, è facile da preparare e molto versatile.

Difficoltà: Media

Tempo di preparazione: 40 minuti

Tempo di cottura: 25 minuti

Dosi: 2 persone

Costo: Medio


Ingredienti

Per il branzino al forno
  • 1 branzino (spigola) da 800 g
  • 1 cipolla
  • 2 carote
  • 3 coste di sedano
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 foglia di alloro
  • 250 g di pomodorini ciliegino
  • Prezzemolo q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale fino q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • Basilico fresco per guarnire

Preparazione passo passo

1. Preparare le verdure

Lavare e tagliare a pezzi grossolani la cipolla, le carote e il sedano.
Tagliare a metà i pomodorini e tritare il prezzemolo.
Disporre le verdure su una teglia da forno, condire con olio extravergine, sale e pepe.


2. Prima cottura delle verdure

Infornare le verdure a 180°C in forno statico per 10 minuti.
Questo passaggio aiuterà a esaltare il sapore delle verdure e renderà il piatto ancora più gustoso.


3. Pulizia del branzino

Desquamare il pesce raschiando delicatamente la pelle con la parte superiore della lama di un coltello.
Tagliare ed eliminare le pinne laterali, dorsali e ventrali con una forbice da cucina.
Sciacquare bene il pesce sotto acqua corrente e asciugarlo con carta assorbente.


4. Farcitura e cottura del branzino

Insaporire il branzino inserendo nella pancia un pizzico di sale, lo spicchio d’aglio e la foglia di alloro.
Disporre il pesce sopra le verdure già leggermente cotte.
Ungere leggermente la superficie del pesce con un filo d’olio extravergine d’oliva.
Infornare a 180°C per circa 15 minuti.


5. Servire il branzino al forno

Sfornare il branzino e profumare con foglie di basilico fresco.
Può essere servito direttamente nella teglia o sfilettato per facilitare la degustazione.
Aggiungere il sugo di cottura sopra il pesce per esaltarne ancora di più il sapore.


Consigli per un branzino perfetto

  • Pesce sempre fresco? Se si usa un branzino surgelato, lasciarlo scongelare in frigo per almeno 8-12 ore prima della cottura.
  • Più sapore? Aggiungere erbe aromatiche come timo, rosmarino o origano nella pancia del pesce.
  • Salsa extra? Passare il fondo di cottura al mixer per ottenere una crema di verdure da servire con il pesce.
  • Alternativa croccante? Cuocere il branzino con una crosta di sale per mantenere tutto il sapore e la morbidezza della carne.

Conservazione

  • In frigorifero: Può essere conservato per 1 giorno al massimo in un contenitore ermetico.
  • No congelazione: Non consigliato congelare il pesce dopo la cottura, perderebbe la sua consistenza e il sapore.

Come accompagnare il branzino al forno

  • Con patate croccanti al forno
  • Con un’insalata fresca di rucola e agrumi
  • Con un bicchiere di vino bianco fresco, come Vermentino o Chardonnay

Un piatto leggero e gustoso, perfetto per esaltare i sapori mediterranei. Buona preparazione!

4o