Un dolce siciliano raffinato e irresistibile, perfetto per un’occasione speciale o per deliziare i tuoi ospiti con un dessert elegante e tradizionale. Le Paste Elena sono soffici, cremose e ricoperte da una croccante granella di mandorle, un capolavoro della pasticceria siciliana.
Ingredienti (per circa 12 Paste Elena)
Per il Pan di Spagna:
- 450 g di uova
- 300 g di zucchero
- Un pizzico di sale
- Scorza grattugiata di un limone
- 300 g di farina 00
Per la crema di ricotta:
- 1 kg di ricotta di pecora ben scolata
- Scorza di mezzo limone
- 300 g di zucchero
Per la bagna alla vaniglia:
- 200 ml di acqua
- 100 g di zucchero
Per decorare:
- 150 g di mandorle tostate tritate
- Zucchero a velo q.b.
Procedimento
1. Preparare il Pan di Spagna
Montare le uova con lo zucchero e il sale fino ad ottenere un composto soffice e spumoso.
Aggiungere la scorza di limone grattugiata e incorporare delicatamente la farina setacciata con movimenti dal basso verso l’alto.
Versare il composto in una teglia 40×30 cm foderata con carta forno.
Cuocere in forno statico a 170°C per circa 30 minuti.
2. Preparare la crema di ricotta
Setacciare la ricotta ben scolata per ottenere una crema liscia e cremosa.
Aggiungere lo zucchero e la scorza di limone grattugiata, mescolando bene fino ad ottenere una crema omogenea.
3. Preparare la bagna alla vaniglia
In un pentolino, portare a bollore l’acqua con lo zucchero, mescolando fino a farlo sciogliere completamente.
Lasciare raffreddare prima dell’uso.
4. Assemblare le Paste Elena
Con un coppapasta di 5-6 cm, ricavare dei cerchi di Pan di Spagna.
Tagliare ogni cerchio a metà orizzontalmente, creando due dischi.
Inumidire entrambi i dischi con la bagna, utilizzando un pennello da cucina.
Farcire con abbondante crema di ricotta e richiudere con il secondo disco.
Con una spatolina, spalmare la crema di ricotta sui bordi e rotolarli nella granella di mandorle per farla aderire bene.
Spolverizzare con zucchero a velo prima di servire.
Consigli & Varianti
- Per un sapore più intenso, aggiungere qualche goccia di estratto di vaniglia alla bagna.
- Per una variante al cioccolato, aggiungere gocce di cioccolato alla crema di ricotta.
- Si conservano in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore ermetico.
- Per una decorazione elegante, aggiungere una ciliegina candita sopra ogni dolcetto.
Tempi di preparazione
- Preparazione: 20 minuti
- Cottura: 30 minuti
- Riposo: 1 ora
- Difficoltà: Media
Un dolce tipico della tradizione siciliana, perfetto per chi ama i sapori autentici e raffinati. Delicati e irresistibili, questi dolcetti conquisteranno il cuore di chiunque li assaggi!
Buona preparazione!