Pasta Risottata con Zucchina, Patata, Cipolla e Pancetta Affumicata

Un primo piatto cremoso e saporito, che unisce la dolcezza delle verdure con il gusto affumicato della pancetta. Il metodo « risottato » rende la pasta incredibilmente avvolgente e saporita.


Ingredienti per 4 persone

  • 320 g di pasta corta (fusilli, penne, mezze maniche)
  • 1 zucchina grande, tagliata a cubetti
  • 1 patata media, pelata e tagliata a cubetti
  • 1 cipolla piccola, tritata
  • 100 g di pancetta affumicata, a cubetti
  • 1 litro di brodo vegetale caldo
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe nero q.b.
  • 1 cucchiaino di rosmarino tritato

Preparazione

1. Soffritto con pancetta e cipolla

  • In una padella capiente, scaldare l’olio d’oliva a fuoco medio.
  • Aggiungere la cipolla tritata e soffriggere per circa 5 minuti, finché diventa morbida e trasparente.
  • Unire la pancetta affumicata e cuocere per altri 2-3 minuti, finché diventa croccante e sprigiona il suo aroma.

2. Cottura delle verdure

  • Aggiungere le patate e le zucchine a cubetti nella padella.
  • Mescolare bene e lasciare rosolare per 5 minuti, finché iniziano a dorarsi leggermente.
  • Le verdure assorbiranno i sapori della pancetta e del soffritto.

3. Cottura della pasta risottata

  • Versare la pasta cruda direttamente nella padella e mescolare per farla insaporire con le verdure.
  • Aggiungere un mestolo di brodo caldo e lasciare assorbire lentamente, mescolando spesso.
  • Continuare ad aggiungere brodo poco alla volta, proprio come si farebbe con un risotto.
  • Cuocere per circa 15 minuti, fino a quando la pasta è al dente e il sugo è cremoso.

4. Aggiustare il sapore

  • A metà cottura, aggiungere il rosmarino tritato per un tocco aromatico.
  • Regolare di sale e pepe a piacere per ottenere il giusto equilibrio di sapori.

5. Servire

  • Una volta pronta, spegnere il fuoco e lasciare riposare per 1 minuto.
  • Servire la pasta risottata calda, magari con una spolverata di parmigiano grattugiato per una cremosità extra.

Consigli e varianti

  • Più cremosità: Aggiungere un cucchiaio di panna da cucina o una noce di burro a fine cottura.
  • Sapore più intenso: Usare brodo di carne invece di brodo vegetale.
  • Versione leggera: Sostituire la pancetta con speck o eliminarla per una variante vegetariana.

Tempo totale

  • Preparazione: 10 minuti
  • Cottura: 20 minuti
  • Porzioni: 4

Un primo piatto cremoso, ricco di gusto e perfetto per ogni occasione.

4o

O

Rechercher