Una torta semplice e deliziosa, perfetta per la colazione o la merenda. Il suo impasto soffice e il gusto dolce dell’uvetta la rendono un classico intramontabile.
Ingredienti (per uno stampo da 22 cm – 8 porzioni)
- 200 g di farina 00
- 150 g di zucchero semolato
- 100 g di burro fuso
- 2 uova
- 120 ml di latte
- 1 bustina di lievito per dolci
- 200 g di uvetta
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- Un pizzico di sale
Preparazione
1. Preparazione del forno
- Preriscaldare il forno a 180°C (modalità statica).
- Imburrare e infarinare uno stampo da torta per evitare che l’impasto si attacchi.
2. Preparazione delle miscele secche
- In una ciotola, mescolare la farina, il lievito per dolci e il sale con una frusta a mano.
3. Preparazione delle miscele umide
- In un’altra ciotola, sbattere le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungere il burro fuso e l’estratto di vaniglia, mescolando bene per amalgamare.
4. Unione degli ingredienti
- Aggiungere gradualmente il composto di farina al composto di uova, alternando con il latte.
- Mescolare fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
5. Aggiunta dell’uvetta
- Ammollare l’uvetta in acqua tiepida o rum per 10 minuti per renderla più morbida e saporita.
- Scolare e asciugare bene, poi incorporarla delicatamente all’impasto.
6. Cottura della torta
- Versare l’impasto nello stampo preparato e livellare la superficie con una spatola.
- Infornare a 180°C per 35-40 minuti.
- Controllare la cottura con uno stecchino: se esce pulito, la torta è pronta.
7. Raffreddamento e servizio
- Lasciare raffreddare la torta nella teglia per 10 minuti.
- Sformarla e lasciarla raffreddare completamente su una gratella.
- Servire a temperatura ambiente, con una spolverata di zucchero a velo se desiderato.
Consigli Extra
- Per un tocco di freschezza, aggiungere scorza di arancia grattugiata per un profumo più intenso.
- Per un sapore esotico, sostituire 50 ml di latte con latte di cocco.
- Per una nota croccante, arricchire l’impasto con noci, mandorle o pinoli tritati.
- Per una dolcezza più avvolgente, sostituire parte dello zucchero con un cucchiaio di miele.
Conservazione
- A temperatura ambiente: fino a 3 giorni sotto una campana di vetro.
- In frigorifero: fino a 5 giorni, ben coperta.
- In freezer: fino a 1 mese (tagliare a fette e scongelare a temperatura ambiente).
Un dolce semplice e genuino da gustare in ogni momento della giornata.