Un dolce croccante e leggero, senza glutine e senza latticini, perfetto per sorprendere con sapori autentici ed equilibrati. L’unione della farina di riso e castagne con il cacao e la scorza d’arancia dona un profumo unico e irresistibile.
Ingredienti (per 8 persone)
Per l’impasto:
- 185 g di farina di riso + extra per la lavorazione
- 100 g di farina di castagne
- 2 uova
- 30 g di zucchero
- 15 g di cacao amaro
- Scorza grattugiata di 1 arancia
- 50 g di liquore all’arancia o vino dolce (facoltativo)
- 1 pizzico di sale
- 25 g di olio extravergine d’oliva o di arachidi
Per friggere e decorare:
- Olio di arachidi per friggere
- Zucchero a velo senza glutine
- Miele di castagno
Preparazione
Preparazione dell’impasto
- Mescolare la farina di riso, la farina di castagne e il cacao in una ciotola.
- Versare il composto su una spianatoia formando una fontana.
- Aggiungere al centro le uova, lo zucchero, l’olio, il sale, la scorza d’arancia e, se desiderato, il liquore.
- Impastare fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo.
- Coprire con un panno e lasciar riposare per 30 minuti.
Formatura delle farfalle
- Dividere l’impasto in due parti.
- Stendere ogni porzione con un matterello fino a uno spessore di circa 1-2 mm.
- Per facilitare la lavorazione, posizionare l’impasto tra due fogli di carta forno o infarinare bene la spianatoia.
- Con una rotella tagliapasta, ritagliare dei rettangoli di circa 6×3 cm.
- Pizzicare il centro di ogni rettangolo con le dita per creare la classica forma delle farfalle.
Frittura delle farfalle
- Scaldare abbondante olio di arachidi a 170°C.
- Friggere poche farfalle alla volta, girandole a metà cottura, fino a doratura.
- Scolarle su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
- Spolverizzare con zucchero a velo e completare con un filo di miele di castagno.
Variante al forno
- Per una versione più leggera, cuocere le farfalle in forno ventilato a 180°C per 12 minuti, fino a doratura.
- Assumeranno una consistenza biscottata perfetta da servire con una tazza di tè o cioccolata calda.
Conservazione
- Conservare le farfalle in un contenitore ermetico per un massimo di 2 giorni, evitando che si ammorbidiscano.
Un dolce croccante, profumato e irresistibile.