Un piatto ricco di tradizione, senza besciamella, con una golosa salsa di pomodoro fatta in casa, carne macinata, uova sode, mozzarella e Parmigiano Reggiano. Perfetto da preparare in anticipo, perché il giorno dopo è ancora più buono.
Ingredienti (per 6 persone)
Per la salsa
- 300 g di carne di manzo macinata
- 1 kg di pomodori maturi
- 1 cipolla
- 2 rametti di prezzemolo
- 3 rametti di basilico
- 3 cl di olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe q.b.
Per il montaggio
- 18 fogli di lasagne
- 6 uova
- 100 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
- 250 g di mozzarella (o scamorza per un gusto più intenso)
- 200 g di rucola per accompagnare
Procedimento Passo Dopo Passo
Preparare la Salsa
Preriscaldare il forno a 200°C.
Tritare finemente la cipolla.
Sbollentare i pomodori, sbucciarli e passarli al passaverdure o frullarli.
In una padella con olio caldo, soffriggere la cipolla per 2 minuti, poi aggiungere la carne macinata e rosolare per altri 2 minuti a fuoco vivo.
Unire i pomodori frullati, il prezzemolo, il basilico e una foglia di alloro.
Salare e pepare, poi lasciare cuocere a fuoco basso per 30 minuti.
A fine cottura, rimuovere le erbe aromatiche.
Preparare gli Ingredienti
Cuocere le uova in acqua bollente per 9 minuti, poi raffreddarle sotto l’acqua fredda, sgusciarle e tagliarle a dadini.
Tagliare la mozzarella a fette.
Grattugiare il Parmigiano Reggiano.
Assemblare le Lasagne
In una teglia da forno, versare un primo strato di salsa di pomodoro.
Immergere i fogli di lasagna per pochi secondi in acqua bollente, poi adagiarli sulla salsa.
Aggiungere uno strato di ragù, fette di mozzarella, Parmigiano grattugiato e dadini di uova sode.
Ripetere il procedimento fino a esaurire gli ingredienti, terminando con uno strato di formaggio per gratinare.
Infornare a 200°C per 15-20 minuti, fino a doratura.
Servire e Gustare
Servire le lasagne calde, accompagnate da un bouquet di rucola fresca per un tocco di freschezza.
Consigli Extra
- Per evitare eccesso di liquidi, usare mozzarella in panetto o, ancora meglio, scamorza, che mantiene una consistenza perfetta.
- Le lasagne sono ancora più buone il giorno dopo! Prepararle in anticipo e riscaldarle prima di servire.
- Per un tocco di croccantezza, aggiungere uno strato di pangrattato e Parmigiano sull’ultimo strato prima di infornare.
Buona preparazione!