Cioccolatini Fatti in Casa: Golosi e Facili

Perfetti per una pausa dolce o un regalo fatto con le proprie mani.

Ingredienti (per circa 8-10 cioccolatini)

  • 100 g di cioccolato fondente
  • 50 g di cioccolato al latte
  • 50 g di crema di nocciole
  • 50 g di nocciole tritate
  • 10 g di burro
  • 8 nocciole intere

Procedimento Passo Dopo Passo

Sciogliere i cioccolati

Sciogliere il cioccolato fondente e quello al latte insieme al burro a bagnomaria o a fuoco bassissimo, mescolando continuamente fino a ottenere un composto liscio.

Aggiungere la crema di nocciole

Una volta sciolti i cioccolati, unire la crema di nocciole e mescolare bene per amalgamare il tutto.

Incorporare le nocciole tritate

Aggiungere le nocciole tritate e mescolare accuratamente per distribuirle uniformemente nel composto.

Formare i cioccolatini

Prelevare piccole quantità di impasto e formare delle palline con le mani. Inserire una nocciola intera al centro di ogni cioccolatino e richiudere delicatamente, modellando fino a ottenere una forma omogenea.

Raffreddamento

Disporre i cioccolatini su un vassoio rivestito di carta forno e lasciarli solidificare in frigorifero per almeno 30 minuti.

Servire e gustare

Una volta raffreddati, i cioccolatini fatti in casa sono pronti per essere serviti o confezionati come regalo.

Consigli Extra

  • Per un effetto più croccante, passare i cioccolatini nel cacao amaro o nella granella di nocciole prima di metterli in frigorifero.
  • Per un tocco di sapore in più, aggiungere un pizzico di sale o un po’ di cannella all’impasto.
  • Conservare i cioccolatini in un contenitore ermetico in frigorifero per 5-7 giorni.

Buona preparazione!