Un’idea originale e golosa: questi muffin salati combinano il gusto autentico della pizza con la forma soffice dei muffin. Perfetti per un aperitivo, un buffet o una merenda salata, si preparano facilmente e spariscono in un attimo!
Ingredienti (per 12 muffin)
Per l’impasto:
- 380 g di farina 00
- 1 ¼ cucchiaino di sale fino
- 16 g di lievito istantaneo per torte salate
- 240 g di acqua
Per il ripieno e il condimento:
- 220 g di mozzarella per pizza
- 130 g di passata di pomodoro
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Origano q.b.
Preparazione
1. Preparare l’impasto
- In una ciotola, mescolare la farina, il lievito e il sale.
- Aggiungere l’acqua poco alla volta e impastare fino a ottenere un composto omogeneo e morbido.
- Trasferire l’impasto su un piano da lavoro e formare una palla liscia.
2. Preparare il ripieno
- Tagliare la mozzarella a cubetti e lasciarla scolare se si utilizza quella fresca.
- In una ciotola, condire la passata di pomodoro con olio extravergine d’oliva, sale e origano.
3. Stendere e farcire l’impasto
- Stendere l’impasto su una spianatoia infarinata, formando un rettangolo spesso circa 1 cm.
- Distribuire il sugo di pomodoro sulla superficie dell’impasto, lasciando un po’ di spazio sui bordi.
4. Arrotolare e tagliare
- Arrotolare l’impasto partendo dal lato più vicino, formando un rotolo compatto.
- Con un coltello affilato, tagliare il rotolo in 12 pezzi uguali.
5. Infornare i muffin pizza
- Imburrare uno stampo per muffin e inserire ogni rotolino in uno stampino con il lato del taglio rivolto verso l’alto.
- Aggiungere un po’ di sugo di pomodoro sopra ogni muffin e inserire 3 cubetti di mozzarella al centro.
- Cuocere in forno statico preriscaldato a 180°C per 20-25 minuti, fino a doratura.
6. Servire caldi e filanti
- Spolverizzare con origano fresco e servire subito per un effetto filante.
Consigli e Varianti
✔ Mozzarella perfetta: meglio utilizzare mozzarella per pizza o scamorza, che rilascia meno liquidi in cottura.
✔ Versione più ricca: aggiungere prosciutto cotto, salame o funghi nel ripieno.
✔ Più croccantezza: spolverizzare con parmigiano grattugiato prima di infornare.
✔ Conservazione: si mantengono in frigorifero per 2 giorni. Possono essere congelati e riscaldati in forno prima di servirli.
Un’idea golosa e creativa per gustare la pizza in un formato originale!