Una pizza croccante fuori e morbida dentro, perfetta per una cena in famiglia o una serata tra amici.
Ingredienti (per una teglia 32×35 cm)
Per l’impasto
- 350 ml di acqua
- 250 g di farina 00
- 250 g di farina di Manitoba
- 8 g di lievito di birra fresco (o 3 g di lievito secco)
- 20 g di olio extravergine d’oliva (+ q.b. per ungere la teglia)
- 10 g di sale
- Farina di semola q.b. (per lavorare l’impasto)
Per il condimento
- 460 g di polpa di pomodoro a cubetti
- 125 g di mozzarella
- Origano q.b.
Tempo di preparazione
- Preparazione: 3 ore (inclusa lievitazione)
- Cottura: 15-20 minuti
- Difficoltà: Media
Preparazione
1. Preparare l’impasto
- In una ciotola grande, setacciare e mescolare le due farine.
- Sciogliere il lievito nell’acqua a temperatura ambiente e aggiungerlo alla farina.
- Unire olio e sale, mescolare con un cucchiaio di legno fino a ottenere un impasto appiccicoso.
- Coprire con pellicola e lasciare riposare per 30 minuti a temperatura ambiente.
2. Prima piegatura dell’impasto
- Trasferire l’impasto su un piano infarinato con farina di semola.
- Ripiegare l’impasto su se stesso per 4 volte, poi richiuderlo con le mani.
- Riporre nella ciotola, coprire con pellicola e far lievitare per altri 20 minuti.
- Ripetere questa operazione altre 2 volte, sempre lasciando riposare 20 minuti tra una piegatura e l’altra.
- Dopo l’ultima piegatura, lasciare lievitare per 4 ore a temperatura ambiente.
3. Stendere la pizza
- Dopo la lievitazione, trasferire l’impasto su un piano cosparso con farina di semola.
- Con le dita, allargare l’impasto delicatamente, prima tutt’intorno e poi al centro.
- Eliminare la semola in eccesso e trasferire l’impasto su una teglia ben unta d’olio, allargandolo fino a coprire tutta la superficie.
4. Condire e cuocere
- Distribuire la polpa di pomodoro sulla base.
- Cuocere in forno ventilato alla massima temperatura per 10 minuti.
- Aggiungere la mozzarella tagliata a pezzetti, una spolverata di origano e un filo d’olio.
- Infornare di nuovo per 5-10 minuti fino a doratura.
Varianti e Consigli
- Per un impasto più leggero, sostituire 100 g di farina 00 con farina integrale.
- Provare condimenti alternativi come tonno e cipolla, salame piccante o verdure grigliate.
- Per una pizza più croccante, aumentare la cottura di 2-3 minuti.
- La pizza si mantiene soffice per 2 giorni in frigo: basta scaldarla nel forno prima di servirla.
Perfetta per
- Aperitivi e feste tra amici
- Cena rustica in famiglia
- Serata pizza e film
Buon appetito!