Torta Salata ai Finocchi e Parmigiano

Un piatto semplice e gustoso, perfetto per un pranzo leggero o un antipasto sfizioso.


Ingredienti per una tortiera da 24 cm

  • 2 uova
  • Sale q.b.
  • ½ cipolla
  • 400 g di finocchi
  • 1 rotolo di pasta sfoglia rotonda
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • Olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione

Cottura dei finocchi

  • Lavare e mondare i finocchi, eliminando le parti rovinate.
  • Tagliarli a fettine sottili.
  • In una padella, scaldare un filo d’olio extravergine d’oliva e soffriggere la cipolla tritata.
  • Aggiungere i finocchi, salare leggermente e versare un po’ d’acqua.
  • Cuocere a fuoco dolce per 10 minuti, fino a che i finocchi risultano morbidi.

Preparare il ripieno

  • In una ciotola, sbattere le uova con un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato.
  • Unire i finocchi cotti e mescolare bene per amalgamare il tutto.

Composizione della torta

  • Srotolare la pasta sfoglia in una teglia foderata con carta da forno.
  • Versare il ripieno e livellare la superficie.
  • Spolverare con parmigiano extra per una crosticina croccante.

Cottura

  • Infornare a 180°C (modalità statica) per 30-35 minuti.
  • La torta è pronta quando sarà dorata e croccante in superficie.

Consigli e Varianti

  • Per un sapore più intenso, aggiungere speck, pancetta croccante o prosciutto cotto.
  • Per una variante con più formaggi, provare con pecorino, ricotta o gorgonzola.
  • Se si utilizza il Bimby, cuocere i finocchi nel Varoma per 15 minuti, poi insaporirli con cipolla e olio a 100° per 5 minuti.

Come conservarla

  • In frigorifero fino a 3-4 giorni in un contenitore ermetico.
  • Riscaldarla in forno per 5-10 minuti prima di servirla.