Ingredienti per circa 100 crostoli
- 500 g di farina 00
- 80 g di vino bianco
- 50 g di grappa (o liquore a piacere)
- 50 g di burro morbido
- 25 g di zucchero
- 2 uova medie
- 1 bustina di vanillina
- Scorza grattugiata di 1 limone
- 1 pizzico di sale
- 1 litro di olio di semi di arachide (per friggere)
- Zucchero a velo q.b. (per decorare)
Tempo di preparazione
- Preparazione: 20 minuti
- Riposo: 20 minuti
- Cottura: 10 minuti
- Tempo totale: 50 minuti
Preparazione passo dopo passo
Preparare l’impasto
In una ciotola, mescolare la farina con lo zucchero, la vanillina, la scorza di limone e il sale.
Aggiungere il burro morbido a pezzetti e lavorare fino a ottenere un composto sabbioso.
Unire le uova, il vino bianco e la grappa, mescolando fino a ottenere un impasto omogeneo.
Formare una palla, avvolgerla nella pellicola e lasciarla riposare in frigorifero per 20 minuti.
Stendere e tagliare la pasta
Dividere l’impasto in più porzioni.
Stendere ogni pezzo con un mattarello o una macchina per la pasta, fino a ottenere una sfoglia sottile (penultima tacca della macchina).
Tagliare i crostoli con una rotella dentellata in rettangoli di circa 10×5 cm e praticare un taglio al centro per un effetto decorativo.
Friggere i crostoli
Scaldare l’olio a 170°C in una pentola capiente.
Friggere pochi crostoli alla volta, girandoli durante la cottura. Cuocere per 2-3 minuti per lato, fino a quando saranno dorati e pieni di bolle.
Scolare su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
Decorare e servire
Spolverare con zucchero a velo una volta freddi.
Servire croccanti e leggeri.
Varianti e consigli
- Liquore alternativo: Sostituire la grappa con rum, limoncello o maraschino.
- Crostoli al forno: Aggiungere 5 g di lievito per dolci, stendere la pasta più spessa e cuocere a 190°C per 10 minuti.
- Crostoli ripieni: Farcire con marmellata o crema di nocciole prima di sigillare i rettangoli e friggerli.
Conservazione
- I crostoli si conservano per 4-5 giorni in una scatola di latta o in un sacchetto per alimenti.
- L’impasto crudo può essere conservato in frigorifero per 2 giorni, avvolto nella pellicola.