Torta di Ricotta

Ingredienti (per una tortiera da 22 cm)

  • 250 g di ricotta vaccina (ben scolata)
  • 250 g di farina 00
  • 150 g di zucchero
  • 3 uova medie
  • 50 ml di olio di semi di girasole
  • 1 bustina di lievito per dolci (16 g)
  • Scorza grattugiata di 1 limone non trattato
  • Zucchero a velo (per decorare)

Preparazione

Preparare l’impasto

  1. Preriscaldare il forno a 170°C. Ungere la tortiera con burro e infarinarla per evitare che la torta si attacchi.
  2. In una ciotola capiente, montare le uova con lo zucchero utilizzando le fruste elettriche. Sbattere per alcuni minuti, fino a ottenere un composto chiaro, gonfio e spumoso. Questo passaggio è essenziale per dare leggerezza alla torta.
  3. Aggiungere l’olio di semi e la scorza di limone, mescolando delicatamente per incorporare gli aromi.
  4. Setacciare la ricotta per renderla più cremosa e unirla al composto, amalgamando bene con movimenti lenti per evitare la formazione di grumi.
  5. Incorporare gradualmente la farina setacciata insieme al lievito, mescolando con una spatola con movimenti dal basso verso l’alto per non smontare l’impasto. Il risultato dovrà essere un impasto soffice e omogeneo.

Cuocere la torta

  1. Versare l’impasto nella tortiera preparata e livellare la superficie con una spatola.
  2. Infornare a 170°C per circa 45 minuti. Per verificare la cottura, fare la prova stecchino: infilare uno stuzzicadenti al centro della torta, se esce asciutto significa che è pronta.
  3. Lasciare raffreddare la torta nella tortiera per circa 10 minuti, poi trasferirla su una gratella per farla raffreddare completamente. Questo aiuterà a mantenere la sua consistenza soffice.

Decorare e servire

  1. Una volta fredda, spolverizzare la superficie con zucchero a velo per un tocco elegante e goloso.
  2. Tagliare la torta a fette e servirla da sola o accompagnata da crema pasticcera, confettura di frutti di bosco o salsa al cioccolato per un tocco extra di golosità.

Consigli per una torta perfetta

  • Ricotta ben scolata: Se la ricotta è troppo umida, lasciarla scolare in un colino per almeno 30 minuti prima di utilizzarla. Questo aiuterà a ottenere una torta più compatta e soffice.
  • Varianti golose: Per arricchire la torta, si possono aggiungere gocce di cioccolato, frutta secca o un cucchiaio di liquore all’arancia per un aroma ancora più intenso.
  • Conservazione: La torta di ricotta si conserva perfettamente sotto una campana per dolci o in un contenitore ermetico per 3-4 giorni. Può anche essere congelata a fette e scongelata quando necessario.

Un dolce semplice, profumato e irresistibile che porta in tavola tutto il gusto della tradizione italiana.

Buon appetito!