Ciambellone Nuvola al Cioccolato

Ingredienti

Per la ciambella
  • 5 uova grandi (a temperatura ambiente)
  • 200 g di zucchero (140 g per una versione meno dolce)
  • 280 g di farina 00
  • 80 g di amido di mais
  • 40 g di cacao amaro in polvere
  • 130 ml di latte (a temperatura ambiente)
  • 200 ml di olio di semi di mais
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 16 g di lievito in polvere per dolci (1 bustina)
  • 200 g di cioccolato fondente al 55% (in tavoletta)
  • 2 cucchiai di zucchero semolato (per la copertura)
Per la decorazione (facoltativo)
  • Zucchero a velo per spolverare
  • Scaglie di cioccolato extra per un tocco decorativo

Preparazione

Preriscaldare il forno e preparare lo stampo

Accendere il forno statico a 170°C. Imburrare e infarinare uno stampo per ciambella da 22 cm con bordi alti, come quello per chiffon cake, per ottenere un dolce soffice e ben sviluppato.

Preparare l’impasto

In una ciotola capiente, montare le uova con lo zucchero e un pizzico di sale usando le fruste elettriche a velocità media-alta. Sbattere per circa 5 minuti, fino a ottenere un composto gonfio e spumoso.

Aggiungere l’olio di semi a filo, poi l’estratto di vaniglia e il latte, continuando a mescolare delicatamente per mantenere l’impasto soffice.

Incorporare gli ingredienti secchi

Setacciare la farina, l’amido di mais, il cacao amaro e il lievito per dolci in una ciotola separata. Aggiungerli poco alla volta al composto di uova, mescolando con una spatola o le fruste a bassa velocità per evitare la formazione di grumi.

Aggiungere il cioccolato

Tritare grossolanamente il cioccolato fondente e incorporarlo nell’impasto con una spatola, distribuendolo in modo uniforme. Questo creerà un effetto goloso all’interno della ciambella, con pezzetti di cioccolato fuso in ogni morso.

Cuocere la ciambella

Versare l’impasto nello stampo preparato, livellandolo con una spatola. Spolverizzare la superficie con zucchero semolato per creare una crosticina croccante durante la cottura.

Infornare a 170°C per circa 50 minuti. Per verificare la cottura, fare la prova stecchino: infilando uno stuzzicadenti nel centro, dovrà uscire asciutto. Se risulta umido, prolungare la cottura di qualche minuto.

Lasciare raffreddare e decorare

Lasciare raffreddare la ciambella nello stampo per circa 10-15 minuti, poi sformarla su una gratella per farla raffreddare completamente.

Se desiderato, spolverizzare con zucchero a velo o aggiungere delle scaglie di cioccolato fondente per un tocco decorativo e ancora più goloso.


Come servire

  • Servire il ciambellone con una tazza di caffè o latte per una colazione perfetta.
  • Accompagnare con panna montata o una pallina di gelato alla vaniglia per un dessert ancora più irresistibile.
  • Tagliare fette generose per apprezzarne tutta la morbidezza e il sapore avvolgente del cioccolato.

Porzioni e calorie per porzione

  • Porzioni: 8-10 fette
  • Calorie per fetta: circa 280 kcal

Tempo di preparazione

  • Preparazione: 15 minuti
  • Cottura: 50 minuti
  • Raffreddamento: 30 minuti
  • Tempo totale: 1 ora e 35 minuti

Un dolce soffice, profumato e irresistibile, perfetto per coccolarsi con il gusto intenso del cioccolato.

Buon appetito!