Ingredienti:
- Patate – 1 kg
- Olio d’oliva – 3 cucchiai
- Rosmarino fresco – 2 rametti
- Spicchi d’aglio – 4, schiacciati
- Sale – q.b.
- Pepe – q.b.
Preparazione:
- Preriscaldare il forno
- Accendere il forno a 200°C per garantire la giusta temperatura al momento di infornare.
- Preparare le patate
- Lavare accuratamente le patate sotto l’acqua corrente per eliminare ogni residuo di terra.
- Asciugarle con un canovaccio pulito.
- Tagliarle in spicchi o a fette tipo wedges, a seconda della preferenza.
- Condire le patate
- In una ciotola capiente, aggiungere le patate tagliate, l’olio d’oliva, gli spicchi d’aglio schiacciati, il rosmarino, il sale e il pepe.
- Mescolare bene per distribuire uniformemente il condimento su ogni pezzo.
- Disporre sulla teglia
- Foderare una teglia con carta forno.
- Distribuire le patate senza sovrapporle per permettere una cottura uniforme e una croccantezza ottimale.
- Infornare
- Cuocere le patate per 30-40 minuti, fino a quando saranno dorate e croccanti.
- A metà cottura, girarle con una spatola per garantire una doratura uniforme.
- Servire
- Una volta cotte, lasciare riposare le patate qualche minuto prima di servirle.
- Gustarle ben calde, magari con una salsa a piacere o semplicemente con un pizzico di sale extra.
Consigli e Varianti:
- Per renderle più croccanti, dopo averle tagliate, metterle a bagno in acqua fredda per 30 minuti per eliminare l’amido in eccesso. Asciugarle bene prima di condirle.
- Per un sapore più intenso, aggiungere timo, salvia o paprika affumicata.
- Per una versione più saporita, negli ultimi cinque minuti di cottura, spolverizzare con parmigiano grattugiato.
- Per una variante più leggera, usare meno olio e cuocere le patate a 180°C per 45-50 minuti per una cottura più delicata.
Queste patate al forno sono perfette come contorno sfizioso o come snack da condividere. Buon appetito!