Ingredienti (per 10 persone)
Per la frolla
- 125 g di burro freddo
- 315 g di farina 00
- 2 uova (112 g)
- Scorza di 1 arancia
- 130 g di zucchero
- 5 g di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
Per il riso cotto
- 150 g di riso Carnaroli
- 250 g di acqua
- 500 g di latte intero
- 150 g di zucchero
- 2 stecche di cannella
- Scorza di 1 arancia
- 20 g di burro
Per il ripieno
- 400 g di ricotta vaccina
- 10 g di acqua di fiori d’arancio
- 3 uova
- Cannella in polvere q.b.
Per decorare
- Zucchero a velo q.b.
Tempi di preparazione
- Preparazione: 60 minuti
- Cottura: 1 ora e 40 minuti
- Riposo: 30 minuti
- Tempo totale: 2 ore e 10 minuti
Preparazione passo dopo passo
Preparare la frolla
In una ciotola, mescolare la farina, lo zucchero, il sale e il lievito. Aggiungere la scorza d’arancia e il burro freddo a pezzetti, lavorando con la punta delle dita fino a ottenere un composto sabbioso. Unire le uova e impastare velocemente fino a formare un panetto. Avvolgere nella pellicola trasparente e lasciar riposare in frigorifero per 30 minuti.
Cuocere il riso
Versare il riso in una pentola con l’acqua, portare a ebollizione e cuocere per 8 minuti, mescolando spesso. Aggiungere il latte, lo zucchero, la cannella e la scorza d’arancia. Cuocere a fuoco basso per 30 minuti, mescolando di tanto in tanto. Eliminare le stecche di cannella e la scorza, aggiungere il burro, mescolare e lasciare raffreddare.
Preparare il ripieno
Passare la ricotta al setaccio per renderla liscia. Sbattere le uova e unirle alla ricotta. Aggiungere la cannella e l’acqua di fiori d’arancio, quindi incorporare il riso cotto e ormai freddo. Mescolare fino a ottenere un composto omogeneo.
Stendere la frolla e farcire
Stendere la pasta frolla a uno spessore di mezzo centimetro e adagiarla in uno stampo da 26 cm precedentemente imburrato e infarinato. Bucherellare la base con una forchetta, versare il ripieno e livellare la superficie. Con la pasta avanzata, ricavare delle strisce di circa 2 cm di larghezza e disporle a intreccio sopra il ripieno.
Cuocere la pastiera
Cuocere in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 60 minuti sul ripiano più basso. Una volta cotta, lasciare raffreddare completamente prima di spolverizzare con zucchero a velo e servire.
Consigli e varianti
- Per un sapore più intenso, preparare la pastiera il giorno prima in modo da esaltare gli aromi.
- Per una maggiore cremosità, sostituire metà della ricotta vaccina con ricotta di pecora.
- Per una versione senza lattosio, usare latte vegetale e burro senza lattosio.
- Per una variante più golosa, aggiungere gocce di cioccolato al ripieno.