Ingredienti (per circa 30 frollini):
- 250 g di farina 00
- 125 g di burro freddo a cubetti
- 100 g di zucchero a velo
- 1 uovo
- 1 pizzico di sale
- Aromi a scelta: vaniglia, scorza di limone o cannella in polvere
Preparazione:
- Preparazione dell’impasto:
Setacciare la farina in una ciotola e aggiungere il sale. Unire il burro freddo a cubetti e lavorarlo rapidamente con la punta delle dita fino a ottenere un composto sabbioso. - Aggiunta dello zucchero e degli aromi:
Incorporare lo zucchero a velo e l’aroma scelto. Aggiungere l’uovo e impastare fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. - Riposo dell’impasto:
Avvolgere l’impasto nella pellicola trasparente e lasciarlo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. - Formatura dei biscotti:
Stendere l’impasto su una superficie leggermente infarinata fino a uno spessore di circa 0,5 cm. Ritagliare i biscotti con le formine desiderate. - Cottura:
Disporre i frollini su una teglia rivestita con carta forno. Cuocere in forno statico preriscaldato a 170°C per 10-12 minuti, fino a leggera doratura. Lasciare raffreddare su una griglia prima di servire.
Consigli e varianti:
- Per frollini al cacao, sostituire 30 g di farina con cacao amaro.
- Per una versione integrale, utilizzare farina integrale al posto della farina 00.
- Per un tocco in più, aggiungere gocce di cioccolato, frutta secca tritata o un po’ di confettura al centro dei biscotti prima della cottura.
Conservazione:
I frollini si conservano fino a due settimane in una scatola di latta o in un contenitore ermetico. L’impasto crudo può essere congelato per circa un mese.
Buona preparazione e buon appetito!