Ingredienti:
- 300 g di pasta (penne, fettuccine o a scelta)
- 2 petti di pollo
- 2 cucchiai di olio d’oliva
- 1 cipolla tritata
- 2 spicchi d’aglio tritati
- 200 ml di panna fresca
- 100 g di parmigiano grattugiato
- 1 lattina di pomodori pelati a cubetti (400 g)
- 1 cucchiaino di erbe aromatiche italiane (basilico, origano)
- Sale e pepe q.b.
- Foglie di basilico fresco per guarnire
Preparazione:
- Cottura della pasta:
Porta a ebollizione una pentola di acqua salata e cuoci la pasta seguendo le istruzioni sulla confezione. Scolala e tienila da parte. - Cottura del pollo:
Taglia i petti di pollo a bocconcini. Scalda l’olio d’oliva in una padella ampia a fuoco medio e rosola il pollo fino a doratura uniforme. Rimuovilo dalla padella e tienilo da parte. - Preparazione della salsa:
Nella stessa padella, aggiungi la cipolla tritata e l’aglio. Fai soffriggere fino a quando diventano morbidi e traslucidi. Aggiungi i pomodori a cubetti e lascia cuocere a fuoco lento per circa 10 minuti. - Aggiunta della panna e delle erbe:
Versa la panna nella salsa di pomodoro, aggiungi le erbe aromatiche e insaporisci con sale e pepe. Cuoci per altri 5 minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a quando la salsa si addensa leggermente. - Unione degli ingredienti:
Rimetti il pollo nella padella e aggiungi la pasta scolata. Mescola bene per far amalgamare la pasta con la salsa cremosa. - Servizio:
Servi immediatamente con parmigiano grattugiato e qualche foglia di basilico fresco.
Consigli Extra:
- Per un sapore più intenso, aggiungi un pizzico di peperoncino o una manciata di pomodorini secchi.
- Se preferisci una consistenza più leggera, sostituisci la panna con ricotta o yogurt greco.
- Questa pasta si abbina bene con un vino bianco secco come il Vermentino o un Pinot Grigio.
Buon appetito!