Ingredienti:
- 1 anatra intera (circa 2 kg)
- 200 ml di succo d’arancia fresco
- Scorza di 2 arance
- 100 g di zucchero
- 250 ml di brodo di pollo
- 150 ml di vino rosso
- 50 g di burro
- Sale e pepe q.b.
- Spicchi d’arancia per decorare
Preparazione:
- Preparazione dell’anatra:
Preriscalda il forno a 180°C. Condisci l’interno e l’esterno dell’anatra con sale e pepe. Disponila in una teglia da forno.
Consiglio: Per una pelle più croccante, asciuga bene l’anatra con carta assorbente prima di condirla. - Preparazione della salsa:
In un pentolino, scalda lo zucchero a fuoco medio fino a ottenere un caramello dorato. Aggiungi il vino rosso e lascia ridurre per qualche minuto. Unisci il brodo di pollo, il succo d’arancia e la scorza d’arancia. Fai sobbollire per circa 10 minuti.
Suggerimento: Mescola di tanto in tanto per evitare che il caramello si attacchi al fondo. - Cottura dell’anatra:
Versa un po’ di salsa sull’anatra e inforna per circa 1 ora e 30 minuti. Durante la cottura, irrora regolarmente l’anatra con la salsa rimanente per mantenerla succosa.
Trucco: Se la pelle inizia a scurirsi troppo presto, copri leggermente con un foglio di alluminio. - Finitura della salsa:
Una volta cotta l’anatra, toglila dal forno e lasciala riposare per 10 minuti. Filtra la salsa per eliminare eventuali residui, poi rimettila sul fuoco e aggiungi il burro. Lascia ridurre fino a ottenere una consistenza sciropposa.
Consiglio: Aggiungi una piccola noce di burro freddo alla fine per una salsa più lucida e vellutata. - Servizio:
Taglia l’anatra in pezzi e disponili su un piatto da portata. Irrora con la salsa all’arancia e decora con spicchi d’arancia fresca per un tocco di colore vivace. - Abbinamenti:
Servi l’anatra all’arancia con patate arrosto o verdure di stagione. Un vino rosso leggero, come un Pinot Noir o un Chianti giovane, completerà perfettamente il piatto.
Suggerimento finale: Lascia riposare la carne qualche minuto prima di tagliarla, in modo che i succhi si distribuiscano uniformemente.
Buon appetito!