Saltimbocca alla Romana

Ingredienti (per 4 persone):

  • 300 g di fettine di vitello (taglio noce)
  • 4 fette di prosciutto crudo sottili
  • 4 foglie di salvia fresca
  • 50 g di burro
  • 100 ml di vino bianco secco
  • 50 g di farina 00
  • 20 g di olio extravergine d’oliva
  • 20 ml di acqua
  • Pepe nero q.b.

Preparazione:

  1. Prepara la carne:
    Taglia a fette sottili la noce di vitello e batti leggermente la carne con un batticarne per renderla più tenera.
  2. Farcisci:
    Adagia su ogni fetta una fetta di prosciutto crudo e una foglia di salvia. Fissa il tutto con uno stuzzicadenti.
  3. Infarina:
    Infarina leggermente le fettine solo da un lato, per ottenere una crosticina dorata e croccante durante la cottura.
  4. Cottura:
    Sciogli il burro con l’olio in una padella calda e aggiungi la carne con la parte infarinata verso il basso. Fai dorare bene su entrambi i lati.
  5. Sfumatura:
    Aggiungi il vino bianco e lascia evaporare completamente l’alcol. Copri con un coperchio e cuoci per 1 minuto.
  6. Prepara il sughetto:
    Rimuovi la carne dalla padella e tienila al caldo. Nella stessa padella, aggiungi un po’ di burro e acqua, mescolando fino a ottenere una salsina cremosa.
  7. Servi:
    Disponi i saltimbocca su un piatto da portata e versa sopra il sughetto caldo. Servili subito per gustarli al meglio.

Consigli:

  • Non aggiungere sale: il prosciutto crudo fornisce già la giusta sapidità.
  • Puoi trasformarli in un elegante finger food, servendoli su piccoli spiedini.
  • Ottimi accompagnati con verdure di stagione grigliate o una fresca insalata verde.

Un piatto semplice ma dal gusto intenso, perfetto per portare un pezzo di Roma direttamente sulla tua tavola. Buon appetito!