Fritole Veneziane – Il Dolcetto di Carnevale più Amato

Ingredienti (per 4 persone):

  • 250 g di farina 00
  • 125 ml di latte tiepido
  • Scorza grattugiata di 1 limone non trattato
  • 1 pizzico di sale
  • 1 uovo
  • 35 g di zucchero
  • 100 g di uvetta (ammollata e asciugata)
  • 8 g di lievito di birra fresco
  • Olio di semi di arachide (per friggere)
  • Zucchero semolato (per la copertura)

Preparazione:

  1. Preparazione dell’uvetta:
    Metti l’uvetta in ammollo in acqua tiepida per 10 minuti, poi scolala e asciugala bene con carta assorbente.
  2. Attivazione del lievito:
    Sciogli il lievito di birra fresco nel latte tiepido. Aggiungi un paio di cucchiai di farina presi dal totale, mescola e lascia riposare coperto per circa 20 minuti, finché compaiono delle bollicine in superficie.
  3. Preparazione dell’impasto:
    In una ciotola capiente, unisci il lievitino con l’uovo, lo zucchero e la scorza di limone. Aggiungi la restante farina e mescola con un cucchiaio di legno fino a ottenere un impasto omogeneo. Incorpora l’uvetta.
  4. Lievitazione:
    Copri la ciotola con un canovaccio pulito e lascia lievitare in un luogo caldo per circa 1 ora, fino al raddoppio del volume.
  5. Frittura:
    Scalda abbondante olio di semi di arachide in una pentola dai bordi alti. Quando l’olio raggiunge i 170-180°C (se immergendo uno stuzzicadenti si formano bollicine, è pronto), prendi piccole porzioni di impasto con un cucchiaio leggermente oliato.
    Friggi poche fritole alla volta per 5-7 minuti, girandole spesso fino a doratura uniforme.
  6. Decorazione:
    Scola le fritole su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Passale ancora calde nello zucchero semolato per una copertura golosa.

Come Servirle:

Servile calde o tiepide, fragranti e profumate. Ottime con un bicchiere di vin santo o passito. Perfette per la merenda di Carnevale o una colazione speciale.


Consigli e Varianti:

  • Varianti golose: sostituisci l’uvetta con gocce di cioccolato o frutta secca tritata.
  • Aromi extra: aggiungi un pizzico di cannella o qualche goccia di rum per un gusto più intenso.
  • Frittura perfetta: friggi a temperatura costante per ottenere fritole dorate fuori e cotte dentro.

Buon Carnevale con le Fritole Veneziane, un dolce che racconta la storia di una città unica!