Tempo di realizzazione: 2 ore (preparazione + lievitazione + cottura)
Porzioni: 6-8 persone
Ingredienti:
- 500 g di farina 00
- 3 uova (medie)
- 70 g di zucchero (+ un po’ per spolverare alla fine)
- 7 g di lievito di birra secco (1 bustina)
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (o zucchero vanigliato)
- 100 g di burro morbido
- 100 ml di latte tiepido
- Olio vegetale per friggere
Procedimento
- Attivare il lievito:
- In una piccola ciotola, sciogli il lievito nel latte tiepido.
- Lascia riposare per circa 5 minuti finché non si formano delle bollicine in superficie.
- Preparare l’impasto:
- In una ciotola grande (o nella planetaria), unisci la farina, lo zucchero, il sale e l’estratto di vaniglia.
- Fai un incavo al centro e aggiungi le uova e il composto di latte e lievito.
- Inizia a mescolare con un cucchiaio di legno o con il gancio impastatore se usi il robot da cucina.
- Aggiungi il burro morbido a pezzetti e continua a impastare per 5-10 minuti fino a ottenere un impasto liscio ed elastico.
(Consiglio: se l’impasto risulta troppo appiccicoso, aggiungi un po’ di farina. Se è troppo duro, un goccio di latte tiepido farà il miracolo.)
- Prima lievitazione:
- Forma una palla con l’impasto, coprilo con un panno pulito o pellicola trasparente e lascia lievitare in un luogo tiepido per circa 1 ora, finché non raddoppia di volume.
- Formare le bugnes:
- Stendi l’impasto su un piano infarinato fino a uno spessore di circa 1 cm.
- Taglia delle strisce larghe 2-3 cm e lunghe circa 10 cm.
- Torsiona ogni striscia su sé stessa (come se stessi strizzando delicatamente un panno) e unisci le estremità per formare una piccola corona o una semplice torsione.
- Disponi le bugnes su una teglia leggermente infarinata, coprile e lascia lievitare ancora per 15-20 minuti.
- Frittura croccante:
- Scalda abbondante olio in una padella profonda o in una friggitrice a 170-180°C.
- Friggi poche bugnes alla volta, girandole dopo 2-3 minuti per dorarle uniformemente.
- Scolale su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
- Finitura zuccherina:
- Quando sono ancora tiepide, rotolale nello zucchero semolato o spolverale generosamente per una finitura golosa.
Consigli e Varianti:
- Preparazione in anticipo: Puoi preparare l’impasto la sera prima e lasciarlo lievitare in frigo. Lascialo poi a temperatura ambiente per 30 minuti prima di formare le bugnes.
- Varianti di gusto: Aggiungi un po’ di cannella nello zucchero o la scorza grattugiata di limone o arancia per un tocco agrumato.
- Più soffici: Se preferisci una consistenza più morbida, sostituisci parte della farina con farina manitoba.
Conservazione:
Conserva le bugnes in un contenitore ermetico a temperatura ambiente e consumale entro 48 ore per mantenere la loro croccantezza e morbidezza.
Buon appetito!