Ingredienti:
- 500 g di carne macinata
- 3 uova
- 50 g di formaggio grattugiato
- 100 g di pangrattato
- ½ cipolla
- 100 ml di vino bianco
- 500 g di patate
- 200 g di piselli
- 100 ml di acqua
- Prezzemolo tritato
- Olio d’oliva
- Sale fino
- Pepe nero
Procedimento:
- Preparazione dell’impasto per le polpette:
In una ciotola capiente, unire la carne macinata, le uova, il formaggio grattugiato, il pangrattato, il sale, il pepe e il prezzemolo tritato.
Mescolare energicamente con le mani fino a ottenere un composto omogeneo e ben amalgamato. - Formazione delle polpette:
Prelevare piccole porzioni di impasto e modellarle tra le mani per formare delle polpette di dimensioni uniformi. - Rosolatura:
In una padella ampia, scaldare un filo d’olio d’oliva e aggiungere la cipolla tritata finemente.
Far soffriggere la cipolla fino a renderla trasparente.
Aggiungere le polpette e farle rosolare su tutti i lati.
Sfumare con il vino bianco e lasciare evaporare l’alcol a fuoco vivace. - Cottura con patate e piselli:
Una volta evaporato il vino, aggiungere le patate sbucciate e tagliate a tocchetti piccoli e uniformi.
Unire anche i piselli, regolare di sale e mescolare delicatamente per distribuire bene gli ingredienti.
Versare l’acqua, coprire con un coperchio e lasciare cuocere a fuoco medio per circa 15 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Continuare la cottura finché le patate risultano tenere e le polpette ben cotte. - Servizio:
Impiattare le polpette con patate e piselli, decorare con un po’ di prezzemolo fresco e servire calde.
Consigli:
- Per un sapore ancora più ricco, si possono aggiungere spezie come paprika dolce o noce moscata all’impasto delle polpette.
- Se preferite una consistenza più cremosa, potete aggiungere qualche cucchiaio di passata di pomodoro insieme all’acqua di cottura.
- Ottime anche il giorno dopo, riscaldate leggermente.
Buon appetito!