Sformato di Zucca e Patate

Facile, versatile e gustoso, questo sformato filante e sfizioso piacerà davvero a tutti!


Ingredienti

Per lo sformato:

  • 800 g di patate pulite
  • 800 g di zucca pulita
  • 2 uova
  • 60 g di formaggio grattugiato (Parmigiano o Grana)
  • 60 g di pangrattato
  • Rosmarino q.b.
  • Timo q.b.
  • Sale fino q.b.
  • 100 g di prosciutto cotto a fette
  • 100 g di scamorza a fette

Per la superficie:

  • Formaggio grattugiato q.b.
  • Pangrattato q.b.
  • 20 g di burro

Per decorare:

  • Foglioline di timo fresco

Procedimento

  1. Preparazione delle verdure:
    • Riempite una pentola capiente con acqua e portate a ebollizione. Aggiungete il sale e le patate tagliate a cubetti piccoli.
    • Fate cuocere per 5 minuti.
    • Unite la zucca a cubetti e proseguite la cottura per altri 10 minuti, fino a quando patate e zucca risulteranno morbide.
  2. Preparazione del composto:
    • Scolate bene le verdure con un mestolo forato e trasferitele in una ciotola capiente.
    • Schiacciatele con una forchetta fino a ottenere una purea liscia.
    • Aggiungete le uova, il formaggio grattugiato, il sale, il rosmarino e il timo sminuzzati.
    • Mescolate accuratamente fino a ottenere un composto omogeneo.
    • Unite il pangrattato e mescolate ancora.
    • Lasciate riposare per 5 minuti in modo che il pangrattato assorba l’umidità in eccesso.
  3. Assemblaggio:
    • Imburrate una pirofila da circa 24×14 cm e spolverizzate il fondo e i bordi con pangrattato per evitare che il composto si attacchi.
    • Versate metà del composto di zucca e patate e livellate con un cucchiaio.
    • Distribuite uniformemente le fette di prosciutto cotto e la scamorza.
    • Coprite con il composto rimanente e livellate bene la superficie.
  4. Cottura:
    • Cospargete la superficie con formaggio grattugiato e pangrattato.
    • Aggiungete dei fiocchetti di burro per ottenere una crosticina dorata.
    • Infornate in forno statico preriscaldato a 180°C per 30 minuti oppure in forno ventilato a 170°C per lo stesso tempo.
  5. Finitura:
    • Sfornate e lasciate intiepidire per qualche minuto prima di servire.
    • Decorate con foglioline di timo fresco per un tocco di colore e freschezza.

Consigli e Varianti:

  • Versione vegetariana: Eliminate il prosciutto cotto o sostituitelo con verdure grigliate come zucchine o melanzane.
  • Formaggi alternativi: Provate con mozzarella, provola affumicata o fontina per un sapore diverso.
  • Tocco croccante: Aggiungete delle noci tritate o semi di zucca tostati sulla superficie per una nota croccante.

Conservazione:

Lo sformato di zucca e patate si conserva in frigorifero per 2-3 giorni. È possibile riscaldarlo in forno o al microonde prima di servirlo.

Buon appetito!