Piperade Basca

Un piatto tradizionale dei Paesi Baschi, saporito e confortante, perfetto come contorno o piatto principale.


Ingredienti

  • 2 peperoni rossi, tagliati a strisce
  • 2 peperoni gialli, tagliati a strisce
  • 1 cipolla, affettata finemente
  • 4 pomodori maturi, pelati e tagliati a cubetti
  • 2 spicchi d’aglio, tritati finemente
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • Sale, q.b.
  • Pepe, q.b.
  • 4 uova
  • Prezzemolo fresco tritato, per guarnire

Preparazione

1. Rosolare le verdure

  • Scaldare l’olio extravergine d’oliva in una padella ampia a fuoco medio.
  • Aggiungere la cipolla affettata e farla appassire per circa 5 minuti, fino a quando diventa trasparente.

2. Cuocere i peperoni

  • Unire i peperoni tagliati a strisce e farli saltare per circa 8-10 minuti, finché risultano teneri e leggermente dorati.

3. Aggiungere i pomodori e l’aglio

  • Incorporare l’aglio tritato e i pomodori tagliati a cubetti.
  • Aggiustare di sale e pepe.
  • Lasciare cuocere per circa 10 minuti a fuoco medio-basso, mescolando di tanto in tanto, fino a ottenere una salsa densa e saporita.

4. Unire le uova

  • Sbattere le uova in una ciotola con un pizzico di sale e pepe.
  • Versare le uova nella padella con le verdure.
  • Mescolare delicatamente e lasciare cuocere per 3-5 minuti, fino a quando le uova si rapprendono leggermente.

5. Servire

  • Togliere dal fuoco e spolverare con prezzemolo fresco tritato.
  • Servire caldo, accompagnato da pane croccante o come piatto principale leggero.

Consigli e varianti

  • Per un sapore più deciso, aggiungere un pizzico di peperoncino di Espelette.
  • Spolverare con formaggio di capra sbriciolato prima di servire per una versione più cremosa.
  • La piperade si può gustare sia calda che tiepida, ed è perfetta come farcitura per bruschette o tortillas.

Buon appetito!