Un dessert tradizionale e antico della Toscana, semplice ma sorprendente, perfetto per concludere un pasto o da gustare come spuntino.
Ingredienti per 4 persone
- 1 litro di latte
- 150 g di zucchero semolato
- 50 g di farina 00
- 4 uova
- 1 baccello di vaniglia
- La scorza di 1/2 limone (a strisce)
- Cannella in polvere
- Zucchero a velo
- Burro e farina per lo stampo
- Un pizzico di sale
Preparazione
1. Preparare il latte aromatizzato
- In una casseruola, scaldate il latte con 50 g di zucchero, la scorza di limone, il baccello di vaniglia inciso per il lungo e una spolverata di cannella.
- Portate il latte a ebollizione, quindi abbassate la fiamma e lasciate sobbollire per 15 minuti.
- Spegnete il fuoco, eliminate il baccello di vaniglia e la scorza di limone, quindi lasciate raffreddare.
2. Preparare il composto di uova e zucchero
- Nel frattempo, montate i tuorli con il resto dello zucchero (100 g) fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungete la farina setacciata e mescolate delicatamente fino a incorporarla.
- Versate a filo il latte raffreddato, filtrandolo con un colino, e mescolate bene fino a ottenere un composto omogeneo.
3. Montare gli albumi
- Montate a neve ferma gli albumi con un pizzico di sale.
- Incorporateli delicatamente al composto, mescolando dal basso verso l’alto per non smontarli.
4. Cuocere il Lattaiolo
- Foderate uno stampo rettangolare (circa 30×18 cm) con carta forno, imburratelo e infarinatelo leggermente.
- Versate il composto nello stampo e livellate la superficie.
- Cuocete in forno preriscaldato a 170°C per circa 45 minuti, finché la superficie sarà dorata e il dolce ben rassodato.
5. Raffreddare e servire
- Una volta cotto, lasciate raffreddare il lattaiolo a temperatura ambiente, quindi trasferitelo in frigorifero per almeno 3 ore.
- Sformate il dolce e tagliatelo a quadrati.
- Spolverizzate con zucchero a velo prima di servire.
Consigli
- Servizio caldo o freddo: Potete gustare il lattaiolo tiepido al cucchiaio o freddo tagliato a cubetti.
- Aromi alternativi: Per un sapore diverso, potete sostituire la vaniglia con un po’ di liquore all’arancia o all’amaretto.
- Conservazione: Conservate il lattaiolo in frigorifero, coperto, per un massimo di 2 giorni.
Buon appetito!