Un antipasto leggero e saporito, perfetto per valorizzare le verdure di stagione.
Ingredienti (per 4 persone)
- 1 zucchina
- 1 piccola melanzana
- 1 peperone rosso
- 50 g di pangrattato
- 1-2 cucchiai di farina
- 5 foglie di basilico fresco
- 1 cucchiaino di paprika
- Sale e pepe: q.b.
Preparazione
1. Preparare le verdure
- Preriscalda il forno a 180°C.
- Taglia le verdure a dadini.
- Cuocile in una casseruola con acqua salata portata a ebollizione per circa 10 minuti.
- Scolale bene e lasciale raffreddare leggermente.
2. Preparare l’impasto
- Frulla brevemente le verdure cotte in un mixer.
- Aggiungi progressivamente il pangrattato e la farina, regolando la consistenza per evitare che l’impasto risulti troppo asciutto.
- Trita il basilico e incorporalo al composto.
- Condisci con sale, pepe e paprika.
3. Formare le polpette
- Inumidisci leggermente le mani per facilitare la lavorazione.
- Forma delle polpette della dimensione di una noce e disponile su una teglia leggermente unta d’olio.
4. Cottura
- Cuoci le polpette in forno preriscaldato per 20-25 minuti, finché saranno dorate e leggermente croccanti all’esterno.
Consigli
- Varianti: Aggiungi parmigiano grattugiato per un sapore più ricco, oppure sostituisci il basilico con prezzemolo o coriandolo.
- Frittura: Per una versione più golosa, friggi le polpette in olio di semi fino a doratura.
- Conservazione: Le polpette di verdure si conservano in frigorifero per 1-2 giorni. Riscaldale in forno prima di servirle.
Buon appetito!