Un primo piatto cremoso e saporito, perfetto per un pasto veloce e gustoso.
Ingredienti
- 3 uova grandi
- 250 ml (1 tazza) di parmigiano grattugiato fresco
- 60 ml (¼ di tazza) di panna da cucina al 35% di grassi
- 2 ml (½ cucchiaino) di sale
- Pepe nero macinato: q.b.
- 15 ml (1 cucchiaio) di scorza di limone grattugiata (circa 1 limone)
- 500 ml (2 tazze) di piselli surgelati
- 450 g di pasta corta (farfalle o altra a scelta)
- 15 ml (1 cucchiaio) di olio d’oliva
- 300 g di petto di pollo senza ossa, tagliato a cubetti di circa 2 cm
- 4 fette di bacon, cotto e sbriciolato
- 125 ml (½ tazza) di prezzemolo italiano tritato grossolanamente (facoltativo)
Preparazione
1. Preparare il mix di uova
- In una ciotola, mescolate le uova, il parmigiano, la panna, il sale e il pepe.
- Aggiungete la scorza di limone e mescolate bene. Tenete da parte.
2. Cuocere i piselli
- Portate a ebollizione una grande pentola d’acqua salata.
- Cuocete i piselli per circa 3 minuti.
- Scolateli con una schiumarola, raffreddateli sotto acqua fredda corrente e metteteli da parte.
3. Cuocere la pasta
- Nella stessa acqua in cui avete cotto i piselli, cuocete la pasta seguendo le indicazioni sulla confezione.
- Scolate la pasta, tenendo da parte 60 ml (¼ di tazza) di acqua di cottura.
4. Preparare il pollo
- Condite i cubetti di pollo con sale e pepe.
- In una padella, scaldate l’olio d’oliva a fuoco medio.
- Cuocete il pollo per circa 5 minuti, fino a quando sarà dorato su tutti i lati.
5. Assemblare il piatto
- Rimettete la pasta nella pentola.
- Aggiungete i piselli, i cubetti di pollo, il mix di uova e parmigiano e l’acqua di cottura tenuta da parte.
- Mescolate bene per creare una salsa cremosa, regolando di sale e pepe se necessario.
6. Servire
- Distribuite la pasta nei piatti e completate con il bacon sbriciolato.
- Guarnite con prezzemolo fresco, se desiderato.
Consigli
- Varianti: Potete sostituire il pollo con tacchino o gamberetti per una variante diversa.
- Vegetariano: Omettete il pollo e il bacon, aggiungendo verdure extra come zucchine o carote.
- Conservazione: La pasta si conserva in frigorifero per 1-2 giorni. Riscaldatela a fuoco basso aggiungendo un po’ di latte o acqua per mantenere la cremosità.
Buon appetito!