La granita alle mandorle è un dolce tipico della tradizione siciliana, perfetto per rinfrescarsi durante l’estate. Il suo sapore dolce e delicato conquista grandi e piccini. Tradizionalmente servita con una brioche siciliana, è un’esperienza che porta i sapori dell’isola direttamente sulla tua tavola.
Ingredienti
Per 6 persone:
- 250 g di pasta di mandorle bianca
- 1 litro di acqua
- 150 g di zucchero semolato
Preparazione
- Preparare lo sciroppo
- In una casseruola, versate lo zucchero e l’acqua. Mettete sul fuoco e scaldate a fuoco medio, mescolando continuamente, fino a quando lo zucchero sarà completamente sciolto. Evitate di portare a ebollizione.
- Aggiungere la pasta di mandorle
- Tagliate la pasta di mandorle a piccoli pezzi e aggiungetela allo sciroppo caldo, appena tolto dal fuoco. Mescolate energicamente fino a quando la pasta di mandorle si sarà completamente sciolta.
- Filtrare la miscela
- Passate la miscela attraverso un colino a maglie fini per eliminare eventuali grumi e ottenere una consistenza liscia.
- Congelamento
- Trasferite la miscela in un contenitore basso e largo. Ponetelo in freezer per almeno 6 ore, mescolando con una forchetta ogni 30-60 minuti per rompere i cristalli di ghiaccio e ottenere una consistenza granulosa.
- Servire
- Tirate fuori la granita dal freezer circa 10 minuti prima di servirla per farla ammorbidire leggermente. Servitela in bicchieri freddi, accompagnandola con una brioche siciliana per un’esperienza autentica.
Consigli e varianti
- Per una granita più cremosa: Mescolate più frequentemente durante il congelamento.
- Varianti: Potete aggiungere un tocco di essenza di mandorla amara per intensificare il sapore.
- Accompagnamento: La brioche siciliana « col tuppo » è il complemento perfetto per questo dolce.
Buona degustazione!