San Sebastian Cheesecake: La Torta Basca che Conquista Tutti

Ingredienti (per uno stampo da 20-24 cm):

  • 700 g di formaggio fresco (tipo Filadelfia o simili)
  • 250 g di zucchero
  • 1 pizzico di sale
  • 5 uova
  • 2 baccelli di vaniglia o 1 cucchiaino di estratto
  • 100 g di panna liquida (per mescolare con l’amido)
  • 50 g di amido di mais
  • 300 g di panna liquida aggiuntiva
  • Scorza grattugiata di un limone

Preparazione:

  1. Preparare il forno:
    Preriscalda il forno a 200°C (ventilato).
  2. Preparare la base del cheesecake:
    In una ciotola grande, mescola il formaggio fresco, lo zucchero, il sale, le uova e i semi di vaniglia fino a ottenere un composto liscio. In un’altra ciotola, unisci i 100 g di panna liquida con l’amido di mais e aggiungili al composto principale. Versa gradualmente i restanti 300 g di panna liquida, mescolando lentamente per evitare grumi. Infine, aggiungi la scorza grattugiata di limone.
  3. Preparare per la cottura:
    Rivesti uno stampo a cerniera con carta forno, lasciandola fuoriuscire dai bordi. Versa l’impasto nello stampo, livellalo e dai piccoli colpi sul fondo dello stampo per eliminare eventuali bolle d’aria.
  4. Cuocere il cheesecake:
    Cuoci in forno per 48 minuti a 200°C. La superficie deve risultare dorata con sfumature leggermente bruciate.
  5. Raffreddare e servire:
    Fai raffreddare il cheesecake a temperatura ambiente per 30 minuti, quindi mettilo in frigorifero per almeno 4 ore.

Consigli e Trucchi:

  • Mescola delicatamente per evitare bolle d’aria e garantire una consistenza morbida.
  • Aggiungi cannella o liquore all’arancia per personalizzare il gusto.
  • Decora con caramello, frutti rossi o frutta fresca per una presentazione elegante.
  • Conserva il cheesecake in frigorifero per 3-4 giorni, coperto.

Prepara questa torta deliziosa per sorprendere i tuoi ospiti con un dessert raffinato e irresistibile!