Ingredienti per 4 porzioni
- 1 kg di mele cotogne
- 500 g di zucchero
- Succo di ½ limone
Passaggi per la preparazione
- Pulire le mele:
- Sbuccia le mele cotogne, rimuovendo torsolo e semi.
- In alternativa, cuocile intere e sbucciale dopo.
- Cottura delle mele:
- Metti le mele in una pentola con acqua e succo di limone.
- Cuoci fino a renderle morbide.
- Trasformare in purea:
- Scola le mele e passale al passaverdura per ottenere una purea omogenea.
- Incorporare lo zucchero:
- Pesa la purea e aggiungi lo zucchero (circa il 20% in più rispetto al peso delle mele cotte).
- Mescola, aggiungi succo di limone e cuoci a fuoco medio, mescolando spesso.
- Cottura della marmellata:
- Quando inizia a sobbollire, cuoci per circa 20 minuti.
- Verifica la consistenza mettendo un cucchiaio su un piattino: se non cola, è pronta.
- Invasare:
- Lascia raffreddare e trasferisci in barattoli sterilizzati.
- Chiudi ermeticamente e conserva in un luogo fresco e asciutto.
Consigli e Abbinamenti
- Questa marmellata è ideale per crostate o pasticceria secca, ma si abbina anche a formaggi stagionati.
- Per i dolci, scegli un vin santo; per i formaggi, opta per un vino bianco secco e frizzante.
Un classico della tradizione siciliana, perfetto per accompagnare i tuoi momenti di dolcezza!