Ingredienti per 4 persone
- 2 filetti di palamita
- 20 pomodori datterini
- Zenzero fresco q.b.
- Pangrattato q.b.
- 25 ml di salsa di soia
- Semi di sesamo neri
- Semi di sesamo bianchi
- Semi di papavero
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Sale q.b.
Procedimento
- Pomodorini confit:
- Tagliate i pomodorini a metà e rosolateli in padella con olio.
- Cuoceteli per circa 10 minuti, finché la buccia non si abbrustolisce leggermente.
- Aggiungete zenzero fresco grattugiato e mescolate.
- Spegnete il fuoco e unite la salsa di soia, amalgamando bene.
- Preparazione della palamita:
- Sfilettate e spellate la palamita, eliminando le eventuali lische.
- Tagliate i filetti in bocconcini di circa 6-7 cm di spessore.
- Panatura aromatica:
- Mescolate pangrattato, semi di sesamo bianchi e neri, e semi di papavero in un piatto.
- Spennellate i bocconcini di palamita con olio e passateli nella panatura, premendo leggermente per farla aderire bene.
- Cottura:
- Scaldate olio extravergine in un tegame e cuocete i bocconcini a fuoco medio, girandoli finché non risultano dorati su tutti i lati.
- Impiattamento:
- Disponete i bocconcini di palamita sul piatto, completate con i pomodorini confit e decorate, se desiderate, con basilico o prezzemolo fresco.
Consigli e Varianti
- Sostituite i semi di papavero con semi di lino o frutta secca tritata per un sapore diverso.
- Per un gusto più intenso, marinate i bocconcini in olio, zenzero e salsa di soia per 15 minuti prima di panarli.
- Servite con insalata fresca o riso basmati per un piatto completo.
- Consumate il piatto caldo e fresco, evitando la congelazione per preservare la croccantezza.
Un secondo piatto originale e perfetto per stupire i vostri ospiti!