Le melanzane sono tra gli ortaggi più versatili e amati della cucina italiana, ideali per preparare piatti come parmigiana, moussaka, caponata e ratatouille. Tuttavia, la loro polpa spugnosa tende ad assorbire una quantità significativa di olio durante la cottura, rendendo i piatti più calorici e pesanti. Fortunatamente, esistono semplici trucchi per friggere le melanzane in modo leggero, senza comprometterne il gusto e la consistenza.
Ingredienti di Base:
- Melanzane: 2-3 melanzane medie (circa 500-600 g).
- Albume d’uovo: 1-2 albumi (a seconda della quantità di melanzane).
- Sale grosso: 2 cucchiai (per eliminare l’amaro, facoltativo).
- Latte (facoltativo): 250 ml, per ammorbidire e togliere l’amaro.
- Olio vegetale: Q.b
Trucco 1: Albume d’uovo per un’efficace protezione
Gli albumi d’uovo rappresentano un alleato prezioso per ottenere melanzane fritte meno grasse. Questo metodo crea uno strato protettivo sulla superficie delle melanzane, impedendo all’olio di penetrare nella loro polpa.
Procedura:
- Preparare le melanzane:
- Lavate le melanzane sotto acqua corrente e asciugatele.
- Tagliatele a fette, cubetti o anelli, a seconda del piatto che volete preparare.
- Preparare l’albume:
- Separate l’albume dal tuorlo.
- Sbattete energicamente l’albume in una ciotola fino a renderlo leggermente schiumoso.
- Applicare l’albume:
- Spennellate le melanzane con l’albume usando un pennello da cucina.
- Friggere:
- Scaldate una padella con un leggero filo d’olio vegetale.
- Cuocete le melanzane fino a quando saranno dorate e croccanti.
Trucco 2: Latte e sale grosso per eliminare l’amaro
Se le melanzane che state utilizzando hanno un retrogusto amaro, potete utilizzare una soluzione a base di latte e sale grosso per ridurne il sapore sgradevole e limitare l’assorbimento dell’olio.
Procedura:
- Preparare la soluzione:
- In una ciotola, mescolate latte e una generosa quantità di sale grosso.
- Immergere le melanzane:
- Tagliate le melanzane a fette spesse e immergetele nella soluzione.
- Lasciatele riposare per circa 3 ore.
- Scolare:
- Rimuovete le melanzane dalla soluzione e disponetele in uno scolapasta.
- Tamponatele con carta assorbente per eliminare l’eccesso di liquido.
- Cuocere:
- Procedete con la cottura desiderata, sia in padella che al forno.
Trucco 3: Grigliatura prima della frittura
Un altro metodo per limitare l’assorbimento di olio è pre-cuocere le melanzane su una griglia o in forno prima di friggerle.
Procedura:
- Grigliare le melanzane:
- Tagliate le melanzane e disponetele su una griglia calda o una piastra.
- Cuocetele leggermente su entrambi i lati per pochi minuti.
- Friggere:
- Friggetele in olio caldo per un tempo ridotto rispetto alla cottura tradizionale.
Consigli Generali:
- Olio caldo: Assicuratevi che l’olio sia ben caldo prima di immergere le melanzane. Un olio troppo freddo favorisce l’assorbimento dei grassi.
- Taglio uniforme: Tagliate le melanzane in pezzi di dimensioni uniformi per garantire una cottura omogenea.
- Cottura al forno come alternativa: Se preferite una versione più leggera, potete cuocere le melanzane al forno, spennellandole leggermente con olio d’oliva.
Conclusione
Seguendo questi semplici trucchi, potrete godervi delle melanzane fritte leggere e saporite, senza rinunciare al piacere del gusto. Che si tratti di parmigiana, caponata o di un contorno veloce, le melanzane preparate in questo modo saranno un successo assicurato!