Una rivisitazione natalizia e golosa del classico dolce italiano, arricchita con soffici strati di pandoro, crema pasticcera, crema al cioccolato e una generosa dose di Alchermes.
Ingredienti (per circa 15 persone)
Per la crema pasticcera:
- 900 g di latte parzialmente scremato
- 100 g di panna vegetale zuccherata (oppure 1 litro di latte intero se preferite)
- 6 tuorli d’uovo
- 230 g di zucchero
- 90 g di amido di mais (100 g se usate solo latte intero)
- Scorza di mezza arancia (o bacca di vaniglia)
- 100 g di cioccolato fondente
Per l’assemblaggio:
- 1 pandoro (750 g)
- 100 g di cioccolato fondente (per la decorazione)
- Alchermes (diluito con acqua, metà e metà)
- Cacao amaro in polvere (circa 40 g)
Preparazione
1. Prepara la crema pasticcera
- Versa il latte, la panna vegetale, la scorza d’arancia e, se desideri, una fiala di aroma al Rum in una casseruola. Scalda a fuoco basso.
- In una ciotola, lavora i tuorli con lo zucchero usando una frusta fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungi l’amido di mais setacciato e mescola fino a incorporarlo. Se il composto risulta troppo denso, aggiungi un mestolo di latte tiepido.
- Versa il composto di tuorli nel latte caldo, mescola bene e rimetti sul fuoco.
- Cuoci a fiamma bassa mescolando continuamente finché la crema si addensa. Una volta densa, dividi la crema in due parti uguali.
- In una metà, aggiungi il cioccolato fondente e mescola finché si scioglie completamente. Copri entrambe le creme con pellicola a contatto e lascia intiepidire.
2. Assembla la zuppa inglese
- Taglia il pandoro a fette non troppo sottili.
- In una pirofila capiente, stendi un primo strato di fette di pandoro. Bagna generosamente con Alchermes diluito.
- Versa tutta la crema pasticcera gialla e livella con una spatola.
- Aggiungi un altro strato di pandoro bagnato e copri con la crema al cioccolato. Livella bene.
- Termina con un ultimo strato di pandoro ben inzuppato di Alchermes.
3. Decora e servi
- Copri la pirofila con pellicola e lascia riposare in frigorifero per almeno 4 ore. Più riposa, più sarà saporita.
- Prima di servire, spolvera la superficie con cacao amaro e decorala con cioccolato fondente grattugiato o tagliato al coltello.
Consigli dello Chef
- Alternativa all’Alchermes: Puoi sostituirlo con Rum, Amaretto o succo di frutta per una versione analcolica.
- Varianti: Usa panettone al posto del pandoro per un sapore più ricco.
- Conservazione: Conserva in frigorifero e consuma entro 2 giorni.