Tiramisù al Pistacchio

Un dolce cremoso e irresistibile, perfetto per ogni occasione!


Ingredienti (per 8 persone)

  • 4 uova (medie, freschissime)
  • 90 g di zucchero
  • 250 g di mascarpone
  • 250 g di panna fresca da montare
  • 150 g di crema di pistacchio (+ 50 g per decorare)
  • 300-350 g di savoiardi
  • Caffè (una macchinetta da 4 persone)
  • Latte (circa 1 bicchiere)
  • Succo di limone (qualche goccia)
  • 30 g di granella di pistacchi

Preparazione

1. Preparare la bagna

  1. Prepara il caffè, lascialo raffreddare e versalo in una ciotola.
  2. Aggiungi il latte e mescola. Se preferisci, puoi aggiungere un cucchiaio di liquore (es. Baileys) per un tocco in più.

2. Preparare la crema

  1. Separa i tuorli dagli albumi in due ciotole diverse.
  2. Monta i tuorli con lo zucchero per circa 10 minuti, fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
  3. Aggiungi il mascarpone e la panna liquida ai tuorli, mescolando bene con una frusta fino a ottenere una crema liscia.
  4. Unisci 150 g di crema di pistacchio al composto e mescola nuovamente fino a ottenere un risultato omogeneo.

3. Montare gli albumi

  1. Monta gli albumi a neve ferma con qualche goccia di succo di limone.
  2. Incorpora delicatamente gli albumi alla crema di pistacchio con movimenti dal basso verso l’alto per non smontare il composto.

4. Assemblare il tiramisù

  1. In una pirofila (o in bicchieri monoporzione), distribuisci un sottile strato di crema sul fondo.
  2. Immergi i savoiardi nella bagna di caffè e latte, poi disponili ordinatamente nella pirofila.
  3. Copri con uno strato di crema al pistacchio e ripeti fino a esaurire gli ingredienti, terminando con uno strato di crema.

5. Decorare e raffreddare

  1. Distribuisci la restante crema di pistacchio sulla superficie usando un cucchiaino o una sac à poche.
  2. Decora con granella di pistacchi o pistacchi interi tritati grossolanamente.
  3. Copri la pirofila con pellicola trasparente e lascia riposare in frigorifero per almeno 4 ore (meglio tutta la notte).

Consigli

  • Savoiardi o Pavesini: Puoi usare Pavesini, ma tieni conto che essendo più piccoli, potrebbero servirne di più.
  • Pistacchi: Usa granella o pistacchi non salati per decorare.
  • Varianti: Per un gusto più intenso, puoi aggiungere crema di pistacchio anche tra gli strati.

Servizio

Porta in tavola il tuo Tiramisù al Pistacchio e lascia che i tuoi ospiti si innamorino della sua cremosità e del sapore irresistibile!