Gazpacho Andaluso


Una zuppa fredda spagnola leggera e saporita, perfetta come antipasto o pasto estivo.


Ingredienti (per 6 persone)

  • 9 pomodori ben maturi
  • 1 peperone verde
  • 1 peperone rosso
  • 1,5 cetrioli
  • 1 cipolla
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 fetta di pane in cassetta
  • 2 uova sode
  • 4 cipollotti freschi
  • Basilico fresco (per decorare)
  • 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 2 cucchiai di aceto di Jerez (o aceto di vino bianco)
  • Sale, pepe e peperoncino, q.b.

Preparazione

1. Preparare la base del gazpacho

  1. Lava i pomodori, i peperoni, i cetrioli, la cipolla e l’aglio.
  2. Taglia a pezzi i pomodori, 1 peperone verde, 1 peperone rosso, 1 cetriolo, la cipolla e l’aglio.
  3. Metti tutto in un mixer e frulla fino a ottenere un composto liscio.

2. Aggiungere il pane

  1. Aggiungi la fetta di pane in cassetta (meglio se leggermente inumidita con acqua).
  2. Frulla di nuovo fino a incorporare bene il pane e ottenere una consistenza cremosa.

3. Condire il gazpacho

  1. Aggiungi l’olio d’oliva, l’aceto, il sale, il pepe e il peperoncino secondo i tuoi gusti.
  2. Mescola bene e assaggia per regolare il condimento.

4. Raffreddare

  1. Versa il gazpacho in una ciotola o in una brocca.
  2. Copri e lascia riposare in frigorifero per almeno 2 ore per far amalgamare i sapori.

5. Preparare le guarnizioni

  1. Taglia a dadini il peperone verde, il peperone rosso, il mezzo cetriolo rimanente e i cipollotti freschi.
  2. Schiaccia le uova sode con una forchetta per ottenere piccoli pezzi.
  3. Trita finemente il basilico fresco.

6. Servire

  1. Versa il gazpacho freddo in ciotole o bicchieri.
  2. Disponi le guarnizioni (verdure a dadini, uova e basilico) in ciotoline separate, così ciascuno potrà personalizzare il proprio piatto.

Consigli e Varianti

1. Versione più cremosa:

  • Aggiungi un po’ di yogurt naturale per una consistenza più vellutata.

2. Guarnizioni alternative:

  • Prova con crostini di pane tostato, olive tritate o un filo di panna acida.

3. Preparazione in anticipo:

  • Il gazpacho può essere preparato con un giorno di anticipo e conservato in frigorifero. Diventerà ancora più saporito.

Presentazione

Il Gazpacho Andaluso è perfetto servito in piccole ciotole per un antipasto elegante o in bicchieri alti per un aperitivo fresco. Decoralo con un filo d’olio e qualche foglia di basilico per un tocco finale raffinato.

Buon appetito!