Un piatto ricco e saporito, perfetto come contorno elegante o piatto unico leggero, con una base cremosa di verdure e un crumble croccante al formaggio e nocciole.
Ingredienti (per 6 persone)
Per il crumble:
- 25 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
- 25 g di semola di grano duro
- 25 g di farina di frumento
- 25 g di farina di nocciole
- 8 g di sale grosso
- 25 g di burro (freddo e a pezzetti)
Per la base di verdure:
- 1 cipolla
- 250 g di patate dolci (varietà rossa)
- 250 g di carote
- Acqua salata o brodo vegetale, q.b.
Preparazione
1. Preparare le verdure
- Preriscalda il forno a 180 °C.
- Pela le carote, le patate dolci e la cipolla. Tagliale a pezzi grossolani.
- Cuoci le verdure in una pentola capiente con acqua salata fino a quando non sono morbide (circa 15-20 minuti).
- Scola le verdure e trasferiscile in un mixer. Frulla fino a ottenere una purea liscia, aggiungendo un po’ di acqua di cottura o brodo se necessario per regolare la consistenza.
- Stendi la purea in una pirofila da forno in uno strato uniforme.
2. Preparare il crumble
- In una ciotola, unisci il burro freddo, la semola, la farina di frumento, la farina di nocciole e il Parmigiano.
- Lavora il composto con la punta delle dita fino a ottenere una consistenza sabbiosa.
- Aggiungi un pizzico di sale grosso per esaltare il sapore.
3. Assemblare e cuocere
- Distribuisci il crumble sopra la purea di verdure in uno strato uniforme.
- Cuoci in forno preriscaldato a 180 °C per circa 30 minuti, fino a quando la superficie è dorata e croccante.
4. Variante croccante extra (opzionale)
- Per un crumble ancora più croccante, cuoci il composto separatamente su una teglia rivestita di carta forno a 200 °C per 15 minuti.
- Aggiungilo sopra la purea calda appena prima di servire.
Consigli e Varianti
1. Personalizzazione delle verdure:
- Puoi aggiungere altre verdure come zucca o pastinaca per un sapore diverso.
- Per un gusto più speziato, aggiungi un pizzico di cannella o noce moscata alla purea.
2. Alternativa al Parmigiano:
- Sostituisci il Parmigiano con un formaggio vegetale per una versione senza lattosio.
3. Abbinamenti:
- Servi il crumble come contorno a piatti di carne bianca o pesce.
- È perfetto anche come piatto unico accompagnato da un’insalata fresca.
Presentazione
Il Crumble di Patate Dolci e Carote si presenta al meglio in pirofile individuali o in una grande teglia centrale. Decoralo con erbe fresche come prezzemolo o timo per un tocco di colore e freschezza.
Buon appetito!