Mandorle Atterrate Abruzzesi (Sassi d’Abruzzo)


Dolcetti croccanti e zuccherati che richiamano le tradizioni dell’Abruzzo. Un mix di sapori semplici ma avvolgenti, ideali per le festività.


Ingredienti (per circa 10 porzioni)

  • Mandorle intere (con la buccia): 200 g
  • Zucchero semolato: 200 g
  • Acqua: 50 g
  • Scorza di limone grattugiata: ½ limone
  • Scorza d’arancia (facoltativa): q.b.
  • Cannella in polvere (opzionale): ½ cucchiaino

Preparazione

1. Preparazione iniziale

  1. Scegli una padella larga per lavorare comodamente le mandorle durante la cottura.
  2. Prepara un foglio di carta forno su cui trasferire le mandorle una volta pronte.

2. Preparare lo sciroppo di zucchero

  1. Versa lo zucchero e l’acqua nella padella.
  2. Aggiungi la scorza di limone grattugiata e, se lo desideri, la scorza d’arancia e la cannella per un aroma speziato.
  3. Accendi il fuoco a fiamma media e mescola continuamente fino a ottenere uno sciroppo uniforme e fluido.

3. Aggiungere le mandorle

  1. Quando lo sciroppo inizia a bollire, aggiungi le mandorle intere con tutta la buccia.
  2. Mescola frequentemente per garantire che tutte le mandorle siano immerse e ricoperte dallo sciroppo.

4. Cristallizzazione dello zucchero

  1. Continua a mescolare finché l’acqua dello sciroppo evapora completamente. A questo punto, lo zucchero inizierà a cristallizzarsi, assumendo una consistenza sabbiosa.
  2. Mescola costantemente per far aderire lo zucchero cristallizzato alle mandorle, evitando che si sciolga nuovamente.
  3. Quando tutte le mandorle sono uniformemente ricoperte di zucchero cristallizzato, togli la padella dal fuoco.

5. Raffreddamento

  1. Trasferisci le mandorle zuccherate su un foglio di carta forno, distribuendole uniformemente.
  2. Separa delicatamente le mandorle con i mestoli di legno per evitare che si attacchino tra loro.
  3. Lasciale raffreddare completamente a temperatura ambiente.

6. Pulizia della padella

  1. Per rimuovere eventuali residui di zucchero dalla padella, versa un po’ d’acqua e portala a ebollizione. Lo zucchero si scioglierà facilmente, facilitando la pulizia.

Consigli e Varianti

Versione Classica:

Aromatizza le mandorle con scorza di limone e cannella per il sapore tradizionale.

Mandorle al Cacao:

Aggiungi un cucchiaio di cacao amaro in polvere allo sciroppo per mandorle dal sapore intenso e dall’aspetto simile a piccoli « sassi ricoperti di terra ».

Mandorle Rosa:

Sostituisci parte dell’acqua con Alchermes per conferire alle mandorle un colore vivace e un profumo unico.

Frutta Secca Mista:

Utilizza nocciole, noci o pistacchi seguendo lo stesso procedimento per creare una varietà di dolcetti.


Conservazione

Conserva le mandorle atterrate in un barattolo di vetro o in una scatola ermetica. Rimarranno croccanti e fragranti per diverse settimane, perfette per essere preparate in anticipo.


Presentazione

Servi le mandorle atterrate con un caffè o un bicchiere di vino dolce per esaltare il loro sapore. Questi dolcetti sono anche un regalo fatto in casa perfetto: confezionali in sacchettini trasparenti con un bel nastro e stupisci i tuoi cari durante le feste.

Buona preparazione e buon appetito!