Zuppa di Pomodori Arrostiti, Cipolla e Finocchio

Una zuppa deliziosa che esalta la dolcezza naturale delle verdure grazie alla cottura al forno.


Porzioni: 4

Tempo di Preparazione: 20 minuti
Tempo di Cottura: 1 ora e 15 minuti
Tempo Totale: 1 ora e 35 minuti


Ingredienti

  • Pomodori perini: 24 medi (circa 1,5 kg), tagliati a metà
  • Cipolla dolce: 1 grande, tagliata a fette di 2,5 cm
  • Finocchio fresco: 1 bulbo grande, tagliato e privato del torsolo
  • Aglio: 4 spicchi (2 per la tostatura, 2 per la zuppa)
  • Timo fresco: 3 cucchiai, tritato
  • Basilico fresco: 1/4 tazza, tritato
  • Sale e pepe: q.b.
  • Olio extravergine d’oliva: q.b.
  • Brodo di pollo: circa 250 ml (1 tazza)

Per servire:

  • Pesto di basilico mescolato con olio d’oliva, oppure
  • Parmigiano Reggiano grattugiato

Preparazione

  1. Preparare le verdure:
    • Preriscalda il forno a 175°C.
    • Rivesti due grandi teglie con carta stagnola.
    • Disponi i pomodori tagliati a metà su una delle teglie, con il lato tagliato verso l’alto.
  2. Condire i pomodori:
    • Mescola 2 spicchi d’aglio tritati finemente con il timo e cospargi questa miscela sui pomodori.
    • Condisci con un filo d’olio d’oliva, sale e pepe.
  3. Preparare cipolla e finocchio:
    • Taglia la cipolla a fette spesse e spennellala con olio d’oliva su entrambi i lati.
    • Taglia il finocchio a metà, rimuovi il torsolo e le foglie superiori, condisci con olio d’oliva, sale e pepe e disponi sulla seconda teglia insieme alla cipolla.
  4. Arrostire le verdure:
    • Inforna entrambe le teglie. I pomodori cuoceranno in circa 40 minuti, mentre cipolla e finocchio richiederanno fino a 1 ora. Le verdure devono risultare morbide e leggermente dorate.
  5. Frullare le verdure:
    • Trasferisci le verdure arrostite in un robot da cucina o in un frullatore e frulla fino a ottenere una consistenza grossolana.
  6. Preparare la base della zuppa:
    • In una pentola capiente, scalda 2 cucchiai d’olio d’oliva e fai soffriggere i restanti 2 spicchi d’aglio tritati finemente fino a quando non diventano fragranti.
    • Aggiungi il composto di verdure frullate, il basilico tritato e circa 1 tazza di brodo di pollo (puoi aggiungerne di più per regolare la consistenza).
  7. Cottura finale:
    • Porta la zuppa a ebollizione, poi abbassa il fuoco e lascia sobbollire per 10 minuti, mescolando di tanto in tanto. Aggiusta di sale e pepe a piacere.
  8. Servire:
    • Versa la zuppa nelle ciotole e guarnisci con pesto di basilico o Parmigiano Reggiano grattugiato.

Consigli

  • Opzione vegetariana: Sostituisci il brodo di pollo con brodo vegetale per una versione vegetariana.
  • Varianti: Puoi aggiungere peperoni rossi arrostiti per un sapore più intenso o un pizzico di peperoncino per un tocco piccante.
  • Conservazione: La zuppa si conserva in frigorifero per 3 giorni o in freezer fino a 1 mese.

Buon appetito!