I Cantucci di Prato, conosciuti anche come biscotti di Prato, sono un dolce tipico della tradizione toscana, spesso serviti a fine pasto con un bicchiere di vin santo, un vino dolce ideale per l’inzuppo. Questi biscotti croccanti, arricchiti da mandorle intere e un leggero profumo di anice, sono facili da preparare e perfetti per essere conservati a lungo.
Ingredienti (per circa 6 dozzine)
- 3 tazze di farina 00 (360 g)
- 1 tazza di zucchero semolato (200 g), più un po’ per la decorazione
- 1 tazza di mandorle intere (140 g)
- 2 cucchiaini di lievito per dolci
- 2 cucchiaini di semi di anice
- Scorza grattugiata di 1 limone
- 1/4 di cucchiaino di sale
- 3 uova grandi intere
- 2 tuorli d’uovo grandi
- 2 cucchiaini di vin santo (o un altro vino dolce)
- 1 albume grande, leggermente sbattuto
Preparazione
1. Preparare l’impasto
- Preriscaldate il forno a 175°C. Foderate una teglia con carta forno.
- In una planetaria con il gancio a foglia, mescolate farina, zucchero, mandorle, lievito, semi di anice, scorza di limone e sale.
- Aggiungete le uova intere, i tuorli e il vin santo. Mescolate a bassa velocità fino a ottenere un impasto denso, leggermente appiccicoso e friabile.
2. Modellare i cantucci
- Trasferite l’impasto su una superficie leggermente infarinata e lavoratelo per 2-3 volte fino a quando sarà compatto.
- Dividete l’impasto in 3 porzioni uguali e formate dei filoncini di circa 30 cm di lunghezza e 4 cm di larghezza.
- Disponete i filoncini sulla teglia preparata. Spennellate la superficie con l’albume sbattuto e cospargete con un po’ di zucchero.
3. Prima cottura
- Cuocete i filoncini nel forno preriscaldato per 25 minuti, fino a quando saranno leggermente dorati e sodi al tatto.
- Lasciateli raffreddare sulla teglia per 30 minuti.
4. Tagliare e cuocere di nuovo
- Trasferite i filoncini su un tagliere e, usando un coltello seghettato, tagliateli in fette spesse circa 1 cm.
- Disponete le fette su due teglie rivestite di carta forno, con il lato tagliato rivolto verso il basso.
- Cuocete le fette per circa 25 minuti, girandole a metà cottura, fino a quando saranno dorate e croccanti.
Conservazione
- Una volta raffreddati completamente, conservate i cantucci in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per fino a 1 settimana.
Servizio
I Cantucci di Prato sono deliziosi accompagnati da vin santo, tè o caffè. Sono anche un’ottima idea regalo durante le festività natalizie!
Buon appetito!