Torta Cioccolato e Pere

La torta cioccolato e pere è un dolce soffice, umido e irresistibile, perfetto per ogni occasione. Grazie all’impasto al cacao arricchito dalle pere frullate, questa torta ha una consistenza scioglievole e un gusto avvolgente. È ideale da servire a fine pasto, come merenda o per una pausa golosa. La presenza dello yogurt greco al posto del burro la rende più leggera, senza rinunciare al sapore. Semplice da preparare, conquisterà grandi e piccini!


Ingredienti (per 12 porzioni)

Per la base:

  • 3 pere Abate (o un’altra varietà a piacere)
  • 170 g di zucchero
  • 3 uova
  • 75 g di olio di semi
  • 170 g di yogurt greco
  • 250 g di farina 00
  • 50 g di cacao amaro in polvere
  • 20 g di rum
  • 1 bustina di lievito per dolci

Per la copertura:

  • 150 g di cioccolato fondente
  • 20 g di burro

Preparazione

1. Preparare la base

  1. Frullare le pere: Sbucciate le pere, eliminate il torsolo e frullatele insieme al rum fino a ottenere una purea liscia.
  2. Montare le uova: In una ciotola della planetaria (o con uno sbattitore elettrico), montate le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
  3. Aggiungere i liquidi: Unite l’olio, lo yogurt greco e la purea di pere al composto di uova e zucchero. Mescolate delicatamente fino a ottenere un impasto omogeneo.
  4. Setacciare gli ingredienti secchi: Setacciate insieme la farina, il cacao e il lievito. Incorporateli gradualmente all’impasto, mescolando con una spatola per evitare grumi.
  5. Versare nello stampo: Versate l’impasto in uno stampo rotondo da 24 cm precedentemente imburrato e infarinato. Livellate la superficie con una spatola.

2. Cottura

  1. Infornare: Preriscaldate il forno a 175°C (statico) e cuocete la torta per circa 50 minuti. Fate la prova stecchino: inserito al centro della torta, deve uscire pulito.
  2. Raffreddare: Sfornate la torta e lasciatela raffreddare completamente prima di aggiungere la copertura.

3. Preparare la copertura

  1. Sciogliere il cioccolato: Sciogliete il cioccolato fondente insieme al burro a bagnomaria o nel microonde, mescolando fino a ottenere una crema liscia.
  2. Decorare la torta: Spalmate la crema di cioccolato sulla superficie della torta raffreddata, distribuendola uniformemente. Decorate a piacere con scaglie di cioccolato o zucchero a velo.

Consigli

  • Varianti: Potete sostituire il rum con succo d’arancia o limone per una versione senza alcol.
  • Decorazione alternativa: Aggiungete noci tritate o fettine di pera fresca come decorazione per un effetto ancora più scenografico.
  • Conservazione: Conservate la torta in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 2-3 giorni. Se fa molto caldo, è preferibile conservarla in frigorifero.

Perfetta per ogni occasione

La torta cioccolato e pere è un dolce versatile, ideale per l’autunno e l’inverno, ma perfetto in qualsiasi stagione. Il profumo del cacao e delle pere vi avvolgerà già durante la cottura. Una volta pronta, sarà impossibile resistere al suo gusto unico e alla sua morbidezza. Buon appetito!