Tortellini in Brodo

Ecco una versione rivisitata dei classici Tortellini in brodo, con alcune alternative che rispettano il sapore tradizionale pur introducendo ingredienti diversi.


Ingredienti (per 4 persone)

Per la sfoglia:

  • 300 g di farina 0 (ideale per pasta fresca)
  • 3 uova (circa 195 g)

Per il ripieno:

  • 100 g di filetto di tacchino
  • 100 g di bresaola (o carne di manzo secca)
  • 150 g di Parmigiano Reggiano DOP grattugiato
  • 1 uovo
  • Sale fino, pepe nero macinato q.b.
  • Una grattugiata di noce moscata

Per il brodo:

  • 1,5 kg di carne di manzo (collo o biancostato)
  • 1 pollo (o mezzo pollo)
  • 1 cipolla bianca
  • 1 carota
  • 2 coste di sedano
  • 4 litri di acqua fredda
  • Alcuni chiodi di garofano
  • Sale fino q.b.

Preparazione

1. Preparare il ripieno:

  1. Tagliate il filetto di tacchino e la bresaola a pezzi piccoli.
  2. Tritateli finemente con un mixer o un tritacarne.
  3. Unite il Parmigiano grattugiato, l’uovo, la noce moscata, un pizzico di sale e pepe. Mescolate fino a ottenere un composto omogeneo.
  4. Coprite con pellicola e lasciate riposare in frigorifero per 12 ore.

2. Preparare il brodo:

  1. Sbucciate la cipolla, tagliatela a metà e infilate alcuni chiodi di garofano in ogni metà.
  2. Mettete la carne di manzo, il pollo, le verdure (carota, sedano e cipolla) in una grande pentola.
  3. Aggiungete l’acqua fredda e salate leggermente.
  4. Portate a ebollizione, poi abbassate il fuoco e fate sobbollire per 4 ore, eliminando di tanto in tanto la schiuma che si forma in superficie.
  5. Filtrate il brodo e tenetelo caldo.

3. Preparare la pasta:

  1. Disponete la farina a fontana su una spianatoia, rompete le uova al centro e iniziate a mescolare con una forchetta.
  2. Impastate fino a ottenere un composto liscio ed elastico.
  3. Avvolgete la pasta nella pellicola trasparente e fatela riposare per 30 minuti a temperatura ambiente.

4. Formare i tortellini:

  1. Stendete la pasta in una sfoglia sottile usando un mattarello o una macchina per la pasta.
  2. Ritagliate dei quadrati di 3-4 cm.
  3. Posizionate una piccola quantità di ripieno al centro di ogni quadrato.
  4. Piegate il quadrato a triangolo, sigillando bene i bordi, e unite le due estremità intorno al dito per formare un tortellino.
  5. Disponete i tortellini su un vassoio infarinato.

5. Cottura e assemblaggio:

  1. Portate il brodo a ebollizione e abbassate la fiamma.
  2. Cuocete i tortellini nel brodo caldo. Saranno pronti quando verranno a galla (circa 2-3 minuti).
  3. Servite i tortellini in ciotole con abbondante brodo caldo.

Consigli

  • Servite con una spolverata di Parmigiano grattugiato per esaltare il sapore.
  • I tortellini crudi possono essere congelati su un vassoio e poi trasferiti in un sacchetto per alimenti. Cuoceteli direttamente dal congelatore.
  • Per un brodo ancora più ricco, aggiungete qualche osso di manzo durante la cottura.

Buon appetito!